Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01374 presentata da CATALANO IVAN (MISTO-PARTITO SOCIALISTA ITALIANO (PSI) - LIBERALI PER L'ITALIA (PLI)) in data 17/03/2015

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01374 presentato da CATALANO Ivan testo presentato Martedì 17 marzo 2015 modificato Mercoledì 18 marzo 2015, seduta n. 394 CATALANO . — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . — Per sapere – premesso che: ieri è stato arrestato Ettore Incalza, già capo della struttura tecnica di missione presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, accusato di gestire una «cupola» che pilotava grandi appalti pubblici in tutta Italia, come quelli legati all'alta velocità, a Expo e alle autostrade; come si legge sull’ Ansa del 17 marzo 2015, è risultato al giudice per le indagini preliminari che egli dirigesse «ogni grande opera, predisponendo le bozze della legge obiettivo e individuando di anno in anno quelle da finanziarie e quelle da bloccare»; al di là degli eventuali profili di responsabilità penale, che verranno chiariti nelle opportune sedi, si palesano delle responsabilità politiche – proprie non solo del presente Governo – nella gestione della politica infrastrutturale italiana, già oggetto di continui scandali nell'ultimo anno; già con l'atto ispettivo n.5-04054, ancora senza risposta, l'interrogante aveva evidenziato criticità di una pubblica gara, avente ad oggetto l’«affidamento in concessione delle attività di progettazione, realizzazione e gestione dell'intervento: corridoio intermodale Roma-Latina e collegamento Cisterna-Valmontone»; risulta all'interrogante che la maggior parte delle infrastrutture di trasporto attualmente in fase di progetto o di realizzazione non siano state precedute da analisi economiche conformi alle best practice internazionali e che siano mancate, in particolare, preventive analisi di costo-opportunità che avessero ad oggetto le opere nella loro interezza, che soddisfacessero requisiti di terzietà e comparatività e che tenessero conto del traffico divertito; risulta, inoltre, che non vi sia grande opera i cui costi di realizzazione non si siano locupletati, spesso in ragione di varianti, rispetto alle quali non sempre è evidente l'interesse pubblico perseguito –: quali urgenti iniziative il Governo intenda adottare al fine di sottoporre a una sistematica e profonda revisione la politica infrastrutturale delle grandi opere, rivalutando le ragioni di moltiplicazione dei costi e procedendo ad analisi costo-opportunità dotate dei requisiti sopra indicati. (3-01374)





 
Cronologia
giovedì 12 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 gennaio 2015, n. 3, recante misure urgenti per il sistema bancario e gli investimenti (C. 2844).

mercoledì 18 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    A Tunisi, un commando dell'IS, dopo un attacco, respinto, al Parlamento tunisino, apre il fuoco contro un pullman di turisti e si asserraglia nel Museo del Bardo. Il bilancio è di 24 morti, tra cui 4 italiani.