Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00261 presentata da GIOVANARDI CARLO (AREA POPOLARE (NCD-UDC)) in data 08/04/2015

Atto Senato Interpellanza 2-00261 presentata da CARLO GIOVANARDI mercoledì 8 aprile 2015, seduta n.424 GIOVANARDI - Al Ministro della giustizia - Premesso che: in data 15 maggio, 29 maggio e 10 settembre 2007, il firmatario del presente atto di sindacato ispettivo ha presentato ai Ministri della giustizia e della difesa pro tempore 3 interpellanze che non ebbero nessuna risposta: atti Camera 2-00534, 2-00550 e 2-00701; gli atti di sindacato ispettivo citati erano relativi, tra le altre, alla vicenda che vide coinvolto il colonnello dei Carabinieri Maurizio Coppola, comandante provinciale dei Carabinieri di Campobasso; considerato che: in data 3 aprile 2015 il colonnello Maurizio Coppola è stato prosciolto da ogni accusa senza neppure rinvio a giudizio ed assieme a lui Remo Di Giandomenico e l'ex sindaco di Termoli, arrestati all'epoca assieme a numerosi ufficiali di Polizia giudiziaria, a loro volta prosciolti, tale vicenda giudiziaria si è a giudizio dell'interpellante inspiegabilmente trascinata per 8 anni prima dell'udienza preliminare, si chiede di sapere: se i Ministri in indirizzo siano a conoscenza della situazione; quali siano gli sviluppi successivi dei trasferimenti decisi dall'Arma dei Carabinieri relativi al capitano Muscatelli. (2-00261)

 
Cronologia
giovedì 2 aprile
  • Parlamento e istituzioni
    Presta giuramento il nuovo Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Graziano Del Rio.

mercoledì 15 aprile
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 161 voti favorevoli, 108 contrari e 1 astenuto, nel testo licenziato dalla Camera il 31 marzo, l'articolo unico del d.d.l. di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 18 febbraio 2015, n. 7, recante misure urgenti per il contrasto del terrorismo, anche di matrice internazionale, nonché proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle Organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione (S. 1854), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia (legge 17 aprile 2015, n. 43).