Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00282 presentata da GIOVANARDI CARLO (AREA POPOLARE (NCD-UDC)) in data 23/06/2015

Atto Senato Interpellanza 2-00282 presentata da CARLO GIOVANARDI martedì 23 giugno 2015, seduta n.470 GIOVANARDI - Al Ministro della salute - Premesso che per quanto risulta all'interpellante: con atto della direzione sanitaria Policlinico Umberto I di Roma, del 21 maggio 2015, il professor Luciano Izzo è stato identificato con ruolo fiduciario, quale referente dell'offerta operatoria eseguibile all'interno del dipartimento di Chirurgia generale "P. Valdoni", per la necessità di dare corso alle indicazioni chirurgiche in tempi rapidi e certi; in data 10 giugno 2015 la Direzione sanitaria ribadiva tale indicazione, invitando il professor Luciano Izzo ad attivarsi per offrire alle pazienti un percorso preferenziale nel Dipartimento attraverso "una programmazione, di intesa con la dottoressa M.L.Basile, coordinatrice delle attività clinico-assistenziali di palazzo Baleani, allo scopo di continuare ad assicurare alle pazienti provenienti dal centro un percorso chirurgico preferenziale e condiviso secondo quanto stabilito nelle riunioni settimanali della Unità mammella"; il giorno 17 giugno il professor Izzo incontrava la dottoressa Basile a palazzo Baleani, la quale si rifiutava di dar corso alla decisione della Direzione sanitaria, assunta in "piena attuazione della direttiva regionale", si chiede di conoscere quali iniziative di propria competenza il Ministro in indirizzo intenda assumere per garantire alle pazienti un'assistenza chirurgico-oncologica in tempi rapidi, così come indicato dalla Direzione sanitaria. (2-00282)

 
Cronologia
martedì 16 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 maggio 2015, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi, di sostegno alle imprese agricole colpite da eventi di carattere eccezionale e di razionalizzazione delle strutture ministeriali (C. 3104), che sarà definitivamente licenziato dal Senato il 2 luglio (legge 2 luglio 2015, n. 91).



giovedì 25 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 159 voti favorevoli e 112 contrari, l'emendamento 1.9000 interamente sostitutivo degli articoli del d.d.l. recante la riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti (S. 1934), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.