Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/02012 presentata da BRUNI FRANCESCO (CONSERVATORI, RIFORMISTI ITALIANI) in data 24/06/2015

Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-02012 presentata da FRANCESCO BRUNI mercoledì 24 giugno 2015, seduta n.472 BRUNI, BONFRISCO, LIUZZI, D'AMBROSIO LETTIERI, ZIZZA, PERRONE, MILO, FALANGA, SCILIPOTI ISGRO', TARQUINIO - Ai Ministri dell'interno e dell'economia e delle finanze - Premesso che: il Governo con il recente decreto-legge n. 78 del 2015, recante "Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali", all'art. 5 ha disposto che "il personale appartenente ai Corpi ed ai servizi di polizia provinciale di cui all'articolo 12 della legge 7 marzo 1986, n. 65, transita nei ruoli degli enti locali per lo svolgimento delle funzioni di polizia municipale, secondo le modalità e procedure definite nel decreto di cui all'articolo 1, comma 423, della legge 23 dicembre 2014, n. 190". Il transito dovrà avvenire nei limiti della relativa dotazione organica e della programmazione triennale dei fabbisogni di personale, in deroga alle vigenti disposizioni in materia di limitazioni delle spese e delle assunzioni di personale, garantendo comunque il rispetto del patto di stabilità interno nell'esercizio di riferimento e la sostenibilità di bilancio; sempre all'articolo 5, comma 3, si dispone che fino al completo assorbimento del personale è fatto divieto agli enti locali, a pena di nullità delle relative assunzioni, di reclutare personale con qualsivoglia tipologia contrattuale per lo svolgimento di funzioni di polizia locale; siffatta previsione non consente ai Comuni italiani di provvedere all'assunzione di personale di Polizia municipale a tempo determinato, anche per periodi brevi. Ciò comporta un forte disagio e la sensibile riduzione dell'operatività delle polizie locali di tutti i Comuni interessati da flussi turistici (città d'arte, località costiere, comuni montani, eccetera) specie in un periodo cruciale come quello estivo, si chiede di sapere se i Ministri in indirizzo siano a conoscenza dei fatti esposti e come intendano intervenire al fine di garantire, nelle more della conversione del decreto-legge che verosimilmente non avverrà prima del mese di agosto 2015, agli enti locali interessati misure urgenti volte ad assicurare il regolare svolgimento dei servizi di polizia municipale con particolare riguardo all'operatività delle polizie locali di tutti i Comuni interessati da flussi turistici estivi che, in virtù di detti maggiori flussi, si trovano già da oggi nella necessità di provvedere all'assunzione di personale di polizia municipale a tempo determinato. (3-02012)

 
Cronologia
martedì 16 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 maggio 2015, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi, di sostegno alle imprese agricole colpite da eventi di carattere eccezionale e di razionalizzazione delle strutture ministeriali (C. 3104), che sarà definitivamente licenziato dal Senato il 2 luglio (legge 2 luglio 2015, n. 91).



giovedì 25 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 159 voti favorevoli e 112 contrari, l'emendamento 1.9000 interamente sostitutivo degli articoli del d.d.l. recante la riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti (S. 1934), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.