Documenti ed Atti
XVII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06685 presentata da LATRONICO COSIMO (FORZA ITALIA - IL POPOLO DELLA LIBERTA' - BERLUSCONI PRESIDENTE) in data 15/10/2015
Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-06685 presentato da LATRONICO Cosimo testo di Giovedì 15 ottobre 2015, seduta n. 503 LATRONICO . — Al Ministro dello sviluppo economico . — Per sapere – premesso che: le zone franche urbane (ZFU) sono aree infra-comunali, di dimensione minima prestabilita, dove si concentrano programmi di defiscalizzazione per la creazione di piccole e micro imprese. Obiettivo prioritario delle ZFU è favorire lo sviluppo economico e sociale di quartieri ed aree urbane caratterizzate da disagio sociale, economico e occupazionale, e con potenzialità di sviluppo inespresse; nello specifico le zone franche prevedono l'esenzione dalle imposte sui redditi (Irpef e Ires), l'esenzione dall'Irap, l'esenzione dall'Imu e l'esonero dal versamento dei contributi sulle retribuzioni da lavoro dipendente per un periodo predeterminato di 5 anni; le aree interessate presentano anche forti potenzialità di sviluppo che, per essere concretizzate, necessitano di programmi di defiscalizzazione per la creazione di piccole e medie imprese. Obiettivo degli interventi è la riqualificazione di queste aree, tramite l'incentivazione, il rafforzamento e la regolarizzazione delle attività imprenditoriali localizzate al loro interno; l'articolo 22- bis del decreto-legge n.66 del 2014 convertito con legge n.89 del 2014, ha autorizzato una spesa di 75 milioni di euro per il 2015 (ridotti a 40 milioni dalla legge di stabilità 2015 (Tabella E pag. 3333, legge numero n.del 23 dicembre 2014 – legge di stabilità 2015) e di 100 milioni di euro per il 2016 (ridotti a 50 i milioni dalla medesima legge) per le Zfu; la città di Matera è l'unico comune della Basilicata agevolato dalle Zfu e le risorse messe a disposizione dovrebbero essere di oltre due milioni di euro. Sono fondi già stanziati dal Governo che avranno effetti positivi sull'occupazione e sulla ripresa economica e lo sblocco era previsto tra fine luglio e inizio settembre 2015–: quali iniziative il Ministro interrogato intenda intraprendere per lo sblocco dei bandi già previsti per l'estate per favorire lo sviluppo del territorio e delle imprese che sono costretti oggi a sopportare oneri gravosi. (5-06685)