Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/10765 presentata da LATRONICO COSIMO (FORZA ITALIA - IL POPOLO DELLA LIBERTA' - BERLUSCONI PRESIDENTE) in data 16/10/2015

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-10765 presentato da LATRONICO Cosimo testo di Venerdì 16 ottobre 2015, seduta n. 504 LATRONICO . — Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che: la sera del 28 maggio 2013, a Monaco di Baviera un giovane ingegnere italiano di origini lucane Domenico Lorusso, residente a Monaco di Baviera è stato ucciso a pugnalate da uno sconosciuto nei pressi di una pista ciclabile; il signor Lorusso si era avvicinato all'assassino, dileguatosi subito dopo il delitto, dopo che questi aveva sputato addosso alla sua compagna e, secondo quanto riportato dai media tedeschi, non conosceva l'aggressore; dopo oltre 7 mesi di indagini la polizia tedesca sul caso di Domenico Lorusso non ha trovato nessun colpevole e la squadra anticrimine, appositamente creata per chiarire l'accaduto, ha deciso di archiviare l'inchiesta per la mancanza di ulteriori novità; la Germania, dalle cronache giornalistiche, appare un Paese noto per la qualità della giustizia e delle forze dell'ordine, dove il 93 per cento degli omicidi trova sempre il suo autore, ed è assai attento alle forme di prevenzione di atti criminosi. La sera del maggio 2013, però, lungo il fiume Iser nessuno ha notato qualcosa di anomalo, stranamente nessuna telecamera della zona ha ripreso la scena, nemmeno l'esame del DNA proposto dagli inquirenti ha fornito elementi utili; l'intera comunità lucana è rimasta scossa dal terribile evento che ha stroncato la vita ad un giovane professionista emigrato per ragioni professionali e di lavoro, provocando un dolore incolmabile alla famiglia ed a quanti lo conoscevano; è necessario che il Governo italiano assuma tutte le iniziative presso la polizia e gli organi inquirenti della Germania perché sia fatta luce sull'accaduto e sia assicurato alla giustizia il colpevole dell'atto criminale–: se i Ministri interrogati siano a conoscenza di quanto sopra esposto; quali iniziative, per quanto di competenza, intendano porre in essere per far emergere la verità e per far sì che venga riaperto il caso e resa giustizia per la morte del giovane ingegnere lucano. (4-10765)





 
Cronologia
lunedì 12 ottobre
  • Politica, cultura e società

    Prende il via la privatizzazione di Poste italiane, tramite l'offerta sul mercato del 38% del capitale sociale.



mercoledì 21 ottobre
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva il disegno di legge recante riforma della RAI e del servizio pubblico radiotelevisivo (C. 3272), che sarà approvato definitivamente dal Senato il 22 dicembre (legge 28 dicembre 2015, n. 220).