Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01869 presentata da RAMPELLI FABIO (FRATELLI D'ITALIA-ALLEANZA NAZIONALE) in data 25/11/2015

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01869 presentato da RAMPELLI Fabio testo presentato Mercoledì 25 novembre 2015 modificato Mercoledì 2 dicembre 2015, seduta n. 534 RAMPELLI , GIORGIA MELONI , CIRIELLI , LA RUSSA , MAIETTA , NASTRI , TAGLIALATELA e TOTARO . — Al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che: in piazza Indipendenza a Roma l'ex palazzo della Federconsorzi, realizzato negli anni Cinquanta, grande oltre trentamila metri quadri e affittato dalla società SEA, da due anni è occupato da un gruppo di quattrocento immigrati di origine africana, principalmente provenienti dall'Eritrea e dall'Etiopia; l'edificio è sito in una zona assolutamente centrale della città, accanto al Consiglio superiore della magistratura e vicino alla stazione Termini, ad ambasciate e ministeri; le segnalazioni effettuate sinora dalla società locataria non hanno avuto seguito, mentre la società proprietaria si trova addirittura costretta ogni bimestre a pagare decine di migliaia di euro per la fornitura di energia elettrica ed acqua agli occupanti abusivi, perché altrimenti «si determinerebbe un problema di sicurezza»; l'edificio avrebbe dovuto essere oggetto di una riqualificazione interna al fine di ospitare centri direzionali di aziende italiane ed estere, ma il piano è fermo perché gli occupanti impediscono l'accesso all'edificio; solo nella capitale decine di altri immobili si trovano nella medesima situazione, soprattutto nei quartieri periferici; mancano meno di due settimane all'apertura del Giubileo straordinario della misericordia e l'allerta terrorismo è massima–: quali urgenti iniziative intenda assumere in riferimento alla grave problematica degli immobili occupati abusivamente e al fine di garantire la sicurezza in città in vista dello svolgimento delle celebrazioni del Giubileo. (3-01869)





 
Cronologia
venerdì 20 novembre
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 164 voti favorevoli, 116 contrari e 2 astenuti, nel testo che recepisce le modifiche proposte dalla Commissione, l'emendamento 1.900 interamente sostitutivo degli articoli del d.d.l. recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016) (S. 2111), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



martedì 8 dicembre
  • Politica, cultura e società
    Nel cinquantesimo anniversario della conclusione del concilio Vaticano II, si inaugura il Giubileo straordinario della Misericordia, che terminerà il 20 novembre 2016.