Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00332 presentata da GIOVANARDI CARLO (AREA POPOLARE (NCD-UDC)) in data 15/12/2015

Atto Senato Interpellanza 2-00332 presentata da CARLO GIOVANARDI martedì 15 dicembre 2015, seduta n.553 GIOVANARDI - Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca - Premesso che, per quanto risulta all'interpellante: alla scuola materna "Scoiattolo" di Castelfranco Emilia (Modena), su suggerimento del dirigente scolastico dell'istituto comprensivo "Guinizelli", si celebrerà il Natale come festa laica, con poesie su Babbo natale, folletti aiutanti vari, ma senza sfumature religiose; alla scuola primaria "Collodi" di Modena, per motivare la decisione di cantare canzoncine di Natale con frasi in arabo, la vice dirigente della scuola avrebbe affermato testualmente: "se vogliamo essere precisi, Gesù è nato in Palestina, era arabo", si chiede di sapere: se al Ministro in indirizzo risulti che il personale scolastico sia a conoscenza che il Natale è una festa religiosa che celebra la nascita di Gesù Cristo, riconosciuta per legge agli effetti civili dalla Repubblica italiana assieme al 1° maggio, festa dei lavoratori, e al 25 aprile, festa della Liberazione; se il Ministro condivida che negare o impedire nella scuola ogni riferimento al significato religioso del Natale sarebbe come impedire nella scuola di spiegare il significato della festa dei lavoratori o del giorno della Liberazione; che cosa intenda fare per arginare tali atteggiamenti a giudizio dell'interpellante ignoranti, diseducativi e contrari alle leggi in vigore nel nostro Paese, che stanno dilagando in tutta Italia. (2-00332)

 
Cronologia
sabato 12 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si conclude a Parigi la 21esima Conferenza Onu sui cambiamenti climatici. 195 paesi, tra i quali gli Stati Uniti e la Cina, sottoscrivono un accordo per un piano d'azione globale che limiti l'aumento medio della temperatura mondiale ben al di sotto di 2°C rispetto ai livelli preindustriali. L'accordo entra in vigore il 4 novembre 2016.

mercoledì 16 dicembre
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 160 voti favorevoli e 115 contrari, l'emendamento 1.800, che recepisce le modificazioni proposte dalla Commissione, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 25 novembre 2015, n. 185, recante misure urgenti per interventi nel territorio (S. 2145), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia