Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/03481-A/009 presentata da QUARANTA STEFANO (SINISTRA ITALIANA - SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA') in data 13/01/2016

Atto Camera Ordine del Giorno 9/03481-A/009 presentato da QUARANTA Stefano testo di Mercoledì 13 gennaio 2016, seduta n. 546 La Camera, premesso che: il comma 6- undecies del provvedimento in esame, prevede alcuni interventi volti a estendere ai lavoratori dello stabilimento ILVA di Genova Cornigliano, inseriti in contratti di solidarietà difensivi, prima dell'entrata in vigore del « Jobs Act » (decreto legislativo n.148 del 2015), quanto stabilito dall'articolo 2- bis del decreto-legge n.192 del 2014; l'Accordo di Programma garantisce ai lavoratori interessati dalla chiusura delle lavorazioni a caldo, continuità occupazionale di reddito; nello stabilimento ILVA di Genova Cornigliano attualmente lavorano circa 1700 persone, di cui la maggior parte interessati da contratto di solidarietà; il Consiglio Regionale della Liguria intende lavorare per mantenere inalterato l'importo del trattamento di integrazione salariale a favore dei dipendenti dell'ILVA di Cornigliano beneficiari del contratto di solidarietà, per tutta la durata di questo ammortizzatore sociale; si può garantire la continuità occupazionale, mettendo in atto tutti gli interventi necessari per conservare una base salariale congrua, attraverso l'attivazione dei lavori di pubblica utilità; nel corso della riunione del Comitato di Vigilanza del 3 novembre 2015, la struttura commissariale ILVA dichiarò che entro la prima metà del 2016 sarebbero arrivati i fondi a Genova (tra i 6 e gli 8 milioni di euro) per completare l'investimento sulla zincatura e adeguare la linea al mercato dell'auto, intervento che avrebbe consentito di riassorbire 80 – 100 lavoratori; nella stessa riunione fu confermata la volontà, seppur con tempi più lunghi, di investire sulla banda stagnata, impegna il Governo: a metter in atto tutte le iniziative volte a garantire il rispetto dell'Accordo di Programma; a garantire, in sede di ricontrattazione sindacale dei contratti di solidarietà, che la continuità dei contratti stessi dell'integrazione al reddito sancita con legge, sia mantenuta anche successivamente al settembre 2016; a dare attuazione dall'impegno assunto dalla gestione commissariale nel corso dell'ultimo comitato di vigilanza, al fine di garantire i fondi necessari per completare l'investimento sugli impianti di zincatura a quattro e su quelli per la lavorazione della banda stagnata; a reperire risorse per integrare i fondi necessari ai lavori di pubblica utilità al fine di non diminuire le risorse complessive da impegnare nel tema delle bonifiche e nella riqualificazione urbana del quartiere di Cornigliano; nel caso di vendita ad assicurare la tutela degli attuali livelli di occupazionali anche attraverso l'inserimento della clausola sociale all'interno del bando. 9/3481-A/ 9 . Quaranta .

 
Cronologia
martedì 22 dicembre
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 162 voti favorevoli e 125 contrari, nel testo approvato dalla Camera, l'articolo unico del disegno di legge recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016) (S 2111-B), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia (legge 28 dicembre 2015, n. 205).



venerdì 15 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Burkina Faso, un commando jihadista attacca un ristorante ed un albergo della capitale Ouagadougou, causando 30 vittime, tra cui un bambino italiano, Misha Santomenna, e oltre 50 feriti.