Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/03481-A/017 presentata da ZOLEZZI ALBERTO (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 13/01/2016

Atto Camera Ordine del Giorno 9/03481-A/017 presentato da ZOLEZZI Alberto testo di Mercoledì 13 gennaio 2016, seduta n. 546 La Camera, premesso che: lo stabilimento ILVA di Taranto dismette annualmente in totale oltre 3,6 milioni di tonnellate di rifiuti speciali; che il decreto-legge 1/2015, al comma 2- ter dell'articolo 4, ha modificato la normativa in materia di scorie di fonderia, abbassando notevolmente i criteri di sicurezza e le possibilità di controllo dei pretrattamenti, addirittura rendendo facoltativi i test di cessione di metalli pesanti; questo provvedimento ha determinato una caccia alle scorie, per il conferimento di circa 100 euro a tonnellata per le aziende che li trattino, con un business stimabile in 360 milioni di euro all'anno. Tali scorie in questo momento percorrono centinaia di chilometri via treno, rischiando di subire modifiche chimiche durante il tragitto per il tempo trascorso e rilascio di cromo esavalente negli elementi ambientali durante il percorso e giunto a destinazione. Tale modifica normativa ha reso insicuro l'utilizzo di tali scorie e peggiorato la filiera delle scorie di fonderia, anche per la preoccupazione in merito alla destinazione finale dove tali scorie potrebbero ancora determinare inquinamento ambientale. Tali dati sono stati evidenziati in articoli di stampa redatti dal Presidente della Commissione bicamerale d'inchiesta sulle attività illecite nel ciclo dei rifiuti, impegna il Governo a modificare la normativa del settore ripristinando adeguati criteri di sicurezza in tutta la filiera. 9/3481-A/ 17 . Zolezzi , Tripiedi .

 
Cronologia
martedì 22 dicembre
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 162 voti favorevoli e 125 contrari, nel testo approvato dalla Camera, l'articolo unico del disegno di legge recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016) (S 2111-B), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia (legge 28 dicembre 2015, n. 205).



venerdì 15 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Burkina Faso, un commando jihadista attacca un ristorante ed un albergo della capitale Ouagadougou, causando 30 vittime, tra cui un bambino italiano, Misha Santomenna, e oltre 50 feriti.