Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/03481-A/019 presentata da BENAMATI GIANLUCA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 13/01/2016

Atto Camera Ordine del Giorno 9/03481-A/019 presentato da BENAMATI Gianluca testo di Mercoledì 13 gennaio 2016, seduta n. 546 La Camera, premesso che: all'articolo 2 del decreto-legge 5 gennaio 2015, n.1, convertito, con modificazioni dalla legge 4 marzo 2015, n.20, il comma 8- bis , introdotto durante esame del provvedimento al Senato, reca agevolazioni di natura fiscale e finanziaria nei confronti di alcune imprese Che vantano crediti nei confronti dell'ILVA o di imprese di interesse strategico nazionale; in particolare, il suddetto comma dispone la sospensione dei termini di versamento dei tributi erariali che scadono nel periodo compreso tra la data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto citato e il 15 settembre 2015, in favore delle imprese di autotrasporto e delle piccole imprese che vantino crediti nei confronti di ILVA S.p.A. per prestazioni effettuate antecedentemente all'accertamento dello stato di insolvenza della società; nei confronti delle predette categorie di imprese sono stati sospesi i termini dei versamenti di tributi erariali che scadono nel periodo compreso tra la data di entrata in vigore del citato decreto e il 15 settembre 2015 e per il medesimo periodo, le procedure esecutive e cautelari relative ai predetti tributi nonché i termini relativi ai versamenti derivanti da cartelle di pagamento emesse dagli agenti della riscossione e dagli atti di cosiddetto accertamento esecutivo (ai sensi dell'articolo 29 del decreto-legge n.78 del 2010), ancorché scaduti prima della data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto; il richiamato comma 8- bis dispone inoltra che le somme non versate per effetto della sospensione introdotta siano versate in unica soluzione entro il 21 dicembre 2015; tali agevolazioni fiscali in favore delle imprese che vantano Crediti nei confronti di ILVA S.p.A. hanno efficacemente tutelato la continuità dell'attività d'impresa, salvaguardando i lavoratori dell'indotto del siderurgico tarantino, impegna il Governo a valutare l'opportunità di prorogare le agevolazioni di natura fiscale e finanziaria concesse alle imprese di autotrasporto e alle PMI che vantano crediti nei confronti di ILVA S.p.A, fissando al 30 giugno 2016 il termine ultimo relativo alla scadenza per il versamento dei tributi erariali e spostando di un anno il termine per la liquidazione delle somme non versate. 9/3481-A/ 19 . Benamati , Vico .

 
Cronologia
martedì 22 dicembre
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 162 voti favorevoli e 125 contrari, nel testo approvato dalla Camera, l'articolo unico del disegno di legge recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016) (S 2111-B), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia (legge 28 dicembre 2015, n. 205).



venerdì 15 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Burkina Faso, un commando jihadista attacca un ristorante ed un albergo della capitale Ouagadougou, causando 30 vittime, tra cui un bambino italiano, Misha Santomenna, e oltre 50 feriti.