Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07585 presentata da GASPARINI DANIELA MATILDE MARIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 29/01/2016

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-07585 presentato da GASPARINI Daniela Matilde Maria testo di Venerdì 29 gennaio 2016, seduta n. 558 GASPARINI , FIANO , BRAGA , CARRA , CASATI , CIMBRO , COMINELLI , COVA , CINZIA MARIA FONTANA , FRAGOMELI , GADDA , GIAMPAOLO GALLI , GIUSEPPE GUERINI , LACQUANITI , MAURI , MONACO , PRINA , RAMPI e TENTORI . — Al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che: il Ministero dell'interno con comunicazioni dei prefetti ha evidenziato più volte ai sindaci l'opportunità di utilizzareil Gonfalone del propriocomune solo in occasione di eventi istituzionali e ricorrenze nazionali; molti statuti di comuni, province, città Metropolitane e regionali prevedono l'esposizione del Gonfalone fuori dalla sede di riferimento territoriale, solo per partecipazione ad eventi di carattere istituzionale (giornata della memoria, 25 aprile, 2 giugno e altro); il Gonfalone di comuni, province, regioni rappresentano la comunità del territorio di riferimento e non solo la maggioranza che governa pro-tempore; le istituzioni per loro natura debbono rappresentare tutti i cittadini e chi le rappresenta, in quanto eletto dai cittadini, deve garantire con i comportamenti quotidiani il rispetto di questo principio; in particolare la legge 267 del 2000 evidenzia che «Il comune è l'ente locale che rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo» e lo stesso concetto non può che essere esteso alle regioni; la regione Lombardia intende partecipare al family day con il Gonfalone della regione nonostante la stessa non sia una iniziativa istituzionale–: quali iniziative, per quanto di competenza, il Ministro intenda assumere affinché l'uso del Gonfalone dei comuni, province, città metropolitane, regioni sia consono con il principio che i sindaci, i presidenti di provincia e regione rappresentano «l'intera comunità» e per questo motivo non possono usare il simbolo che rappresenta l'intera comunità Il Gonfalone, per iniziative di parte, siano esse di partiti, sindacati o associazioni; quali iniziative di competenza intenda assumere affinché le sedi istituzionali di comuni, province, città metropolitane siano usate nel rispetto del principio che, essendo sedi di rappresentanza di una Comunità, non possono essere oggetto di uso per propaganda politica con esposizione di bandiere, cartelli e scritte che nulla hanno a che vedere con l'attività che una istituzione deve garantire ai cittadini. (5-07585)

 
Cronologia
mercoledì 27 gennaio
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato discute le mozioni di sfiducia al Governo Renzi n. 1-00501 sen. Centinaio (LN-Aut) ed altri e n. 1-00510 sen. Giarrusso (M5S) ed altri. La prima è respinta con 101 voti favorevoli, 178 voti contrari e 1 astenuto; la seconda con 84 voti favorevoli, 176 contrari e 1 astenuto.



venerdì 29 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Prestano giuramento il Ministro senza portafoglio Costa, cui saranno attribuite le deleghe per gli affari regionali e le autonomie e la famiglia, e sette nuovi sottosegretari.

lunedì 1° febbraio
  • Politica, cultura e società
    L'Organizzazione mondiale della sanità dichiara che l'epidemia di virus Zika, associata a casi di microcefalia e altri disturbi neurologici riportati in Brasile, costituisce una emergenza sanitaria pubblica di rilevanza internazionale. La cessata emergenza sarà dichiarata il 18 novembre.