Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07664 presentata da BECHIS ELEONORA (MISTO-ALTERNATIVA LIBERA-POSSIBILE) in data 04/02/2016

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-07664 presentato da BECHIS Eleonora testo di Giovedì 4 febbraio 2016, seduta n. 562 BECHIS . — Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro del lavoro e delle politiche sociali, al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che: secondo un documento del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, risultano irreperibili, nel solo 2015, 6.135 minori stranieri; secondo quanto denunciato dalla Commissione europea il 9 dicembre 2015 sarebbero oltre 6 mila i minori mescolati tra i 63 mila migranti non identificati nel nostro Paese; la somma dei due dati porta alla inaccettabile cifra di oltre 12 mila bambini e adolescenti svaniti nel nulla, che, per quanto ne sappiamo, potrebbero essere stati vittima del mercato pedopornografico, usati camme pezzi di ricambio per fornire un cuore ad un ignaro bambino ricco o intrappolati nella rete d'odio dell'Isis; nell'ultimo rapporto del Ministero delle politiche sociali mancano le indicazioni delle ragioni per cui sono svaniti i fanciulli, informazione che nel precedente rapporto del 2013 erano riportate; l'articolo 17, comma 1, della legge n.269 del 1998 prevede quanto segue, che, si cita testualmente: «(...). Il Presidente del Consiglio dei ministri presenta ogni anno al Parlamento una relazione sull'attività svolta ai sensi del comma 3»–: se i fatti narrati in premessa corrispondano al vero e, nell'eventualità positiva, quali iniziative di competenza urgenti anche di carattere normativo, intendano assumere al fine di dare soluzione alla problematica descritta; se il Governo intenda rendere noti i dati relativi alle regioni in cui risultano «svaniti» i minori; se ritenga opportuno assumere iniziative per stilare un piano nazionale antitratta; se intenda assumere iniziative per porre in agenda la ratifica della convenzione europea contro il traffico d'organi e nell'eventualità positiva, in quali tempi; in quali tempi quando il Presidente del Consiglio dei ministri intenda ottemperare agli obblighi di legge, presentando la relazione annuale al Parlamento sullo stato di applicazione della legge n.269 del 1998. (5-07664)

 
Cronologia
mercoledì 3 febbraio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Al Cairo viene trovato il cadavere di Giulio Regeni, ricercatore italiano scomparso il 25 gennaio.

sabato 6 febbraio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Presidente Mattarella si reca in visita ufficiale negli Stati Uniti e alle Nazioni Unite.