Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07814 presentata da DE LORENZIS DIEGO (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 17/02/2016

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-07814 presentato da DE LORENZIS Diego testo di Mercoledì 17 febbraio 2016, seduta n. 571 DE LORENZIS . — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . — Per sapere – premesso che: la società Ferrovie Sud Est (FSE), ai fini del decreto legislativo n.33 del 14 Marzo 2013, dovrebbe garantire la trasparenza dell'attività amministrativa che costituisce il livello essenziale delle prestazioni concernenti i diritti sociali e civili ai sensi dell'articolo 117, secondo comma, lettera m) , della Costituzione, secondo quanto previsto all'articolo 11 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n.150 e successive modificazioni, assicurando mediante la pubblicazione, nei siti web istituzionali delle pubbliche amministrazioni, le informazioni relative ai procedimenti amministrativi, secondo criteri di facile accessibilità, completezza e semplicità di consultazione, nel rispetto delle disposizioni in materia di segreto di Stato, di segreto d'ufficio e di protezione dei dati personali; ad avviso dell'interrogante sarebbe auspicabile che vengano pubblicate le informazioni in merito all'intero organigramma dei dirigenti, al numero degli amministrativi il numero del personale tecnico, operativo e viaggiante, le liquidazioni dei dirigenti degli ultimi 10 anni, i premi produzione dirigenziali degli ultimi 10 anni, i bilanci degli ultimi 10 anni, la relazione del nuovo consiglio di amministrazione; tuttavia, il sito web delle FSE non risulta all'interrogante in alcun modo rispettare una ben che minima trasparenza, non vi sono pubblicati i bilanci e i conti consuntivi, nonché i costi unitari di realizzazione delle opere pubbliche e di produzione dei servizi erogati ai cittadini; la trasparenza non è un fine oggettivo, ma uno strumento per contrastare i fenomeni di corruzione. Così come descritto dal comma 1 dell'articolo 1 del decreto legislativo n.33 del 2013 e nel caso di una società indebitata e con diverse indagini da parte delle procure come FSE, la trasparenza dovrebbe essere il primo passo da attuare ai fini di una erogazione ottimale dei servizi–: se il Ministro sia a conoscenza dei fatti espressi in premessa e quali iniziative di competenza intenda adottare al fine di garantire sul sito web delle FSE la trasparenza stabilita dalla normativa nazionale. (5-07814)

 
Cronologia
mercoledì 10 febbraio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 362 voti favorevoli, 187 contrari e 1 astenuto, nel testo approvato dalle Commissioni, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2015, n. 210 recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative (C. 3513-A), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



mercoledì 24 febbraio
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 155 voti favorevoli e 122 contrari, nel testo approvato dalla Camera, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2015, n. 210, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative (S. 2237), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.