Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07849 presentata da RICCIATTI LARA (SINISTRA ITALIANA - SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA') in data 19/02/2016

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-07849 presentato da RICCIATTI Lara testo di Venerdì 19 febbraio 2016, seduta n. 573 RICCIATTI , FERRARA , PLACIDO , AIRAUDO , GREGORI , MELILLA , PIRAS , DURANTI , NICCHI , COSTANTINO e QUARANTA . — Al Ministro dello sviluppo economico, al Ministro dell'economia e delle finanze . — Per sapere – premesso che: le segreterie nazionali di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno indetto per il giorno 19 febbraio 2016 uno sciopero di otto ore, in tutte le aziende del Gruppo Eni e Saipem, ed una manifestazione a Roma per richiamare l'attenzione del Governo sulle conseguenze, sul piano occupazionale e della politica industriale, della dismissione di Versalis da parte Eni e delle vicende relative a Saipem; tra le richieste avanzate dalle organizzazioni sindacali, quella di far desistere Eni dalla volontà di cedere il controllo di una quota consistente (si parla del 70 per cento) di Versalis al fondo di investimento SK Capital, e quella che il Governo assuma una posizione chiara sulla operazione, così come tante istituzioni territoriali hanno già fatto a tutela dei livelli occupazionali e del futuro produttivo di tali realtà industriali; il Ministro interrogato, in data 17 febbraio 2016, rispondendo ad un'interrogazione su Versalis durante il Question time alla Camera, ha ribadito che le trattative in corso tra Eni e Versalis proseguono, ma che allo stato attuale nulla è stato ancora deciso («Al momento non esiste alcuna operazione già conclusa: sono in corso ancora alcune valutazioni finalizzate a garantire le migliori prospettive per Versalis, con riguardo sia al piano esistente, sia alle prospettive future», fonti: La Repubblica, 18 febbraio 2016; Reuters, 17 febbraio 2016); inoltre il Ministro ha ancora una volta ribadito come la «chimica» sia «una filiera strategica che va mantenuta e potenziata sia per quanto riguarda il consolidamento della chimica di base che di quella verde», sostenendo che il Governo è attento alla ricerca di soluzione che «possano permettere lo sviluppo di lungo periodo e dell'indotto di Versalis» ( AdnKronos, 17 febbraio 2016)–: se il Ministro interrogato non intenda chiarire quali siano le iniziative allo studio del Governo per garantire livelli occupazionali e continuità produttiva di Versalis e dell'indotto; se non intenda valutare l'ipotesi di una partecipazione pubblica al capitale, anche eventualmente attraverso Cassa depositi e prestiti, della società al fine di preservarne il ruolo strategico per la politica industriale nazionale. (5-07849)





 
Cronologia
mercoledì 10 febbraio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 362 voti favorevoli, 187 contrari e 1 astenuto, nel testo approvato dalle Commissioni, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2015, n. 210 recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative (C. 3513-A), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



mercoledì 24 febbraio
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 155 voti favorevoli e 122 contrari, nel testo approvato dalla Camera, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2015, n. 210, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative (S. 2237), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.