Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/07903 presentata da FRAGOMELI GIAN MARIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 24/02/2016

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-07903 presentato da FRAGOMELI Gian Mario testo di Mercoledì 24 febbraio 2016, seduta n. 576 FRAGOMELI e PELILLO . — Al Ministro dell'economia e delle finanze . — Per sapere – premesso che: l'articolo 15, comma 1, lettera c) , del testo unico delle imposte sui redditi approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n.917, prevede la detrazione dall'imposta lorda di un importo pari al 19 per cento degli oneri sostenuti dal contribuente per le spese sanitarie costituite, in senso stretto, esclusivamente dalle spese mediche e di assistenza specifica, dalle spese chirurgiche, per prestazioni specialistiche e per protesi dentarie e sanitarie in genere; con provvedimento 29 gennaio 2016, di approvazione del modello di dichiarazione «Unico 2016-PF» e con provvedimento 15 gennaio 2016, di approvazione dei modelli 730, emanati dall'Agenzia delle entrate, si chiarisce che le spese mediche sostenute all'estero sono soggette allo stesso regime di detrazione previsto per quelle analoghe sostenute in Italia; nei medesimi provvedimenti dell'Agenzia delle entrate, inoltre, si ricorda che le spese relative al trasferimento e al soggiorno all'estero sia pure per motivi di salute non possono essere computate tra quelle che danno diritto alla detrazione in quanto non assimilabili alle spese sanitarie; la disciplina in vigore, che si applica al trasferimento ordinario da e verso una struttura ospedaliera all'estero, tuttavia danneggia i soggetti costretti a sopportare consistenti oneri per trasporti d'urgenza dovuti a ricovero all'estero; il trasporto d'urgenza in effetti avrebbe tutti i caratteri di un primo intervento sanitario con una strumentazione simile a quella di una sala operatoria ed è pertanto equiparabile all'assistenza specifica–: se non ritenga opportuno assumere iniziative per comprendere tra le spese detraibili, ai sensi dell'articolo 15 del testo unico delle imposte sui redditi, anche le spese per il trasferimento urgente e il relativo soggiorno all'estero per motivi di salute, anche prevedendo, qualora si ritenga necessario un intervento di carattere normativo, la quantificazione dell'onere per il bilancio dello Stato. (5-07903)





 
Cronologia
mercoledì 10 febbraio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 362 voti favorevoli, 187 contrari e 1 astenuto, nel testo approvato dalle Commissioni, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2015, n. 210 recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative (C. 3513-A), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



mercoledì 24 febbraio
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 155 voti favorevoli e 122 contrari, nel testo approvato dalla Camera, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2015, n. 210, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative (S. 2237), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



  • Parlamento e istituzioni
    Paolo Grossi è eletto Presidente della Corte costituzionale.

giovedì 25 febbraio
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 173 voti favorevoli e 71 contrari, l'emendamento 1.10000, interamente sostitutivo degli articoli del d.d.l. recante regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze (S. 2081), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.