Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/02064 presentata da LATRONICO COSIMO (MISTO-CONSERVATORI E RIFORMISTI) in data 01/03/2016

Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-02064 presentato da LATRONICO Cosimo testo presentato Martedì 1 marzo 2016 modificato Martedì 25 ottobre 2016, seduta n. 698 LATRONICO . – Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . – Per sapere – premesso che: la strada statale n.407 Basentana è un'importante strada statale italiana, il cui tracciato segue il corso del fiume Basento da Potenza a Metaponto e compone l'itinerario della strada europea E847, dorsale nord-sud che unisce Sicignano degli Alburni alla Tavole Palatine di Metaponto, attraversando interamente la Basilicata; la tratta ha un'estensione di 100 chilometri e si presenta a due carreggiate, con due corsie per ogni senso di marcia con spartitraffico solo nel tratto ricadente nella provincia di Potenza, mentre lo stesso è assente lungo il tratto della provincia di Matera, in particolare tra Calciano e Metaponto. L'itinerario è caratterizzato da curve molto pericolose, numerose gallerie e restringimenti di carreggiata e ciò limita fortemente i livelli di sicurezza e la velocità di marcia; l'arteria stradale strada statale n.407 è una delle strade più pericolose della Lucania, sulla quale si verifica una media di 0,20 incidenti per chilometro (secondo i dati Istat) e negli ultimi tempi si sono registrati una serie di incidenti, alcuni purtroppo molto gravi, dovuti alle condizioni dell'infrastruttura stradale. L'ultimo in ordine di tempo nella giornata di venerdì 26 febbraio 2016 quando nei pressi del comune di Salandra (provincia di Matera) si è verificato l'ennesimo scontro frontale dove hanno perso la vita tre persone, ponendo in maniera ineludibile il tema della sicurezza; risulta evidente come le condizioni di dissesto e la mancanza di manutenzione incidono pesantemente sull'incidentalità di questa arteria, come si può evincere dagli innumerevoli appelli dei cittadini che la percorrono ogni giorno; sul sito dell'Anas sono presenti quattro interventi di manutenzione straordinaria sulla strada statale n.407: dal chilometro 13,763 al chilometro 13,763 ci sono lavori di messa in sicurezza per il ripristino strutturale degli impalcati dei viadotti «Mecca», «Coronati», «Gianni»; dal chilometro 19,902 al chilometro 20,488 lavori di ammodernamento degli impianti antincendio «Galleria Albano» per interventi di mitigazione del rischio – primo stralcio; dal chilometro 20,072 al chilometro 28,972 lavori di ammodernamento degli impianti antincendio in galleria «Carvotto» – primo stralcio; dal chilometro 64,566 al chilometro 65,264 lavori per il ripristino lungo la strada statale n.407 Basentana della «Galleria Alvaro» – primo stralcio; la strada in questione, oltre ad essere ad unica carreggiata a doppio senso di marcia, che mal sopporta l'enorme mole di traffico soprattutto nei giorni feriali per via dei mezzi pesanti che la percorrono, è in pessime condizioni strutturali: fondo stradale sconnesso, avvallamenti, asfalto rattoppato, deterioramento della segnaletica stradale, mancanza di adeguata illuminazione nelle gallerie. Il dissesto e la conseguente pericolosità aumentano quando le condizioni meteorologiche si fanno avverse e, in particolare, in caso di pioggia, che rende invisibile all'automobilista lo stato reale dell'asfalto; in considerazione della rilevanza strategica dell'arteria strada statale n.407 e dell'incremento del traffico legato anche al richiamo turistico della città di Matera, capitale europea della cultura 2019, si rendono necessari interventi di manutenzione straordinaria che la mettano in sicurezza per evitare ulteriori perdite di vite umane –: quali iniziative il Ministro interrogato intenda assumere con la massima sollecitudine al fine di verificare quanto riportato in premessa e quali interventi intenda porre in essere per garantire la messa in sicurezza della strada statale Basentana e l'incolumità dei pendolari che la percorrono ogni giorno. (3-02064)





 
Cronologia
giovedì 25 febbraio
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 173 voti favorevoli e 71 contrari, l'emendamento 1.10000, interamente sostitutivo degli articoli del d.d.l. recante regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze (S. 2081), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



mercoledì 2 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Salvatore Failla e Fausto Piano, sequestrati in Libia il 19 luglio 2015, rimangono uccisi in una sparatoria. Gli altri due ostaggi, Gino Pollicardo e Filippo Calcagno, vengono rilasciati il 4 marzo.