Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/08220 presentata da LATRONICO COSIMO (MISTO-CONSERVATORI E RIFORMISTI) in data 23/03/2016

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-08220 presentato da LATRONICO Cosimo testo di Mercoledì 23 marzo 2016, seduta n. 596 LATRONICO . — Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare . — Per sapere – premesso che: la Basilicata ha circa 40 chilometri di costa ionica dove sono presenti importanti località turistiche balneari che ogni anno richiamano numerosi turisti. Le avversità atmosferiche dei giorni scorsi e le violente mareggiate hanno eroso la spiaggia di Terzo Madonna a Scanzano Jonico (MT) infliggendo un ulteriore colpo al litorale ionico; circa il 75 per cento della costa lucana è interessata da fenomeni erosivi in atto, con una situazione di rischio molto elevato, soprattutto per l'effetto di esondazione dei corsi d'acqua che hanno portato alla scomparsa di ampi settori di spiaggia e di parte delle dune; il fenomeno dell'erosione, da anni, sta interessando la costa ionica della provincia di Matera con ingentissimi danni di natura ambientale, provocando alterazioni agli ecosistemi e danni alle attività economiche ed agli insediamenti presenti nell'area; vista la situazione di emergenza in cui versa il litorale ionico si devono creare le condizioni affinché si possa realizzare un'efficace strategia di gestione sia per quanto riguarda la disponibilità di superfici adeguate per l'attività turistico-balneare sia per la sicurezza del territorio; le spiagge del Metapontino necessitano di essere attenzionate affinché esse possano essere oggetto di interventi maggiormente rispondenti alla tutela e valorizzazione del territorio e possa essere affrontato in maniera adeguata l'approssimarsi della stagione estiva per la tutela degli operatori turistici–: se il Ministro sia a conoscenza della situazione descritta in premessa e quali iniziative il Governo, nell'ambito delle proprie competenze, intenda promuovere per affrontare il problema dell'erosione costiera istituendo un tavolo istituzionale con la presenza di tutti i soggetti interessati, al fine di favorire interventi strutturali per la salvaguardia ambientale. (5-08220)

 
Cronologia
martedì 22 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    A Bruxelles, presso l'aeroporto e una stazione della metropolitana, una serie di attentati rivendicati dall'IS causa 32 vittime, tra cui l'italiana Patricia Rizzo, e 340 feriti.

mercoledì 23 marzo
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 351 voti favorevoli e 180 contrari, nel testo della Commissione, l'articolo unico d.d.l. di conversione del decreto-legge 14 febbraio 2016, n. 18, recante misure urgenti concernenti la riforma delle banche di credito cooperativo, la garanzia sulla cartolarizzazione delle sofferenze, il regime fiscale relativo alle procedure di crisi e la gestione collettiva del risparmio (C. 3606-A), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



giovedì 24 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Tribunale Penale Internazionale dell'Aja condanna l'ex leader politico serbo bosniaco Radovan Karadzic a 40 anni di carcere per genocidio (per il massacro di Srebenica) e per crimini di guerra e contro l'umanità durante la guerra in Bosnia.