Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/02210 presentata da LATRONICO COSIMO (MISTO-CONSERVATORI E RIFORMISTI) in data 22/04/2016

Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-02210 presentato da LATRONICO Cosimo testo di Venerdì 22 aprile 2016, seduta n. 612 LATRONICO . — Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale . — Per sapere – premesso che: il 12 marzo 2016 cinquantuno bambini con 13 accompagnatori della Repubblica democratica del Congo, i cui visti erano stati sbloccati la settimana prima, sono sbarcati in Italia alle 5,39 del mattino all'aeroporto di Fiumicino con un volo di linea da Addis Abeba della compagnia Ethiopian Airlines; si tratta del primo arrivo dei circa 130 minori coinvolti nella moratoria delle adozioni internazionali decisa dalla Repubblica democratica del Congo nel settembre 2013 e attesi da oltre 929 giorni dai loro genitori italiani; alcuni servizi televisivi di Sky Tg 24 e quotidiani si sono occupati dell'anomalo arrivo in Italia dei 51 bambini congolesi adottati in Italia e nel servizio sono state evidenziate le strane modalità con le quali i piccoli sono venuti per la prima volta a contatto con i loro genitori dopo un'intera giornata passata fra aeroporto, caserma e qualcuno in ospedale; le famiglie hanno vissuto un'odissea per riabbracciare i propri figli, perché sono stati avvertiti dopo l'arrivo dei bambini in Italia nella mattinata. Alcune famiglie hanno ricevuto varie telefonate durante la giornata da parte della Commissione per le adozioni internazionali in cui venivano convocati immediatamente a Roma per firmare delle deleghe urgenti senza sapere il luogo dove recarsi; a tutt'oggi non c’è nessuna notizia sul sito della Commissione per le adozioni internazionali sull'arrivo dei 51 bambini il 12 aprile 2016 e ci sono ancora 82 bambini in attesa di incontrare le famiglie adottive che sono ancora bloccati nella Repubblica democratica del Congo da oltre tre anni; ancora si verificano gravi inefficienze per la mancanza di comunicazioni, che da più parti vengono denunciate, nella gestione della Commissione per le adozioni internazionali che non assicurerebbe alle famiglie interessate le necessarie e dovute informazioni sulla situazione reale–: se il Governo non ritenga con urgenza di dover chiarire le ragioni di tale situazione e se non ritenga necessario approfondire le responsabilità di tale comportamentoin relazione alla mancanza di trasparenza e alle modalità di informazione da parte della Commissione per le adozioni internazionali alle famiglie adottive; quali iniziative il Governo intenda intraprendere per il rientro definitivo degli altri 82 bambini che ancora sono bloccati nella Repubblica democratica del Congo. (3-02210)

 
Cronologia
martedì 19 aprile
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato discute le mozioni di sfiducia al Governo Renzi n. 1-00551 sen. Catalfo (M5S) ed altri e n. 1-00554 sen. Paolo Romani (FI-PdL) ed altri. La prima è respinta con 96 voti favorevoli e 183 voti contrari; la seconda con 93 voti favorevoli e 180 contrari.



mercoledì 27 aprile
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva il disegno di legge recante delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2015 (C. 3540) che sarà licenziato dal Senato il 28 luglio 2016 (legge 12 agosto 2016, n. 170).