Documenti ed Atti
XVII Legislatura della repubblica italiana
INTERPELLANZA 2/01384 presentata da LATRONICO COSIMO (MISTO-CONSERVATORI E RIFORMISTI) in data 26/05/2016
Atto Camera Interpellanza 2-01384 presentato da LATRONICO Cosimo testo presentato Giovedì 26 maggio 2016 modificato Martedì 7 giugno 2016, seduta n. 633 Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro dell'interno , per sapere – premesso che: il decreto-legge n.179 del 2012, convertito dalla legge n.221 del 2012, modificando l'articolo 62 del decreto legislativo n.82 del 7 marzo 2005, istituisce l'Anagrafe nazionale della popolazione residente, ANPR; la norma ha previsto, al fine della realizzazione dell'intero sistema, la disponibilità di fondi pari a 15 milioni di euro per l'anno 2013 e di 3 milioni di euro per l'anno 2014; inoltre, l'articolo 10, comma 6, del decreto-legge n.78 del 19 giugno 2015 prevede un ulteriore stanziamento cumulativo per la carta di identità elettronica e l'ANPR pari a 59,5 milioni di euro per l'anno 2015 e 8 milioni di euro per l'anno 2016, oltre a 2,7 milioni di euro all'anno a decorrere dal 2016; il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri n.194 del 10 novembre 2014 Allegato A, prevedeva il definitivo trasferimento delle anagrafi di tutti i comuni d'Italia all'interno dell'ANPR entro e non oltre la fine del 2015; il 12 novembre 2015, in sede di apposita conferenza stampa presso la Camera dei deputati il Ministro interpellato ha assicurato che due comuni, Cesena e Bagnocavallo avrebbero pienamente adottato l'ANPR e che tutti i comuni d'Italia l'avrebbero adottata entro il 2016–: se risponda al vero che ad oggi nessun comune abbia effettivamente adottato l'ANPR e se persistano problematiche di carattere tecnico che hanno impedito l'adesione dei comuni previsti alla partenza del progetto; come siano stati utilizzati i fondi resi disponibili in mancanza dell'implementazione del progetto; quali siano i soggetti coinvolti nell'implementazione del progetto per conto del Ministero dell'interno e quali risorse abbiano percepito a fronte dell'eventuale lavoro sinora svolto. (2-01384) « Latronico , Ciracì , Chiarelli ».