Documenti ed Atti
XVII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13770 presentata da LATRONICO COSIMO (MISTO-CONSERVATORI E RIFORMISTI) in data 12/07/2016
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-13770 presentato da LATRONICO Cosimo testo di Martedì 12 luglio 2016, seduta n. 652 LATRONICO . — Al Ministro dello sviluppo economico, al Ministro del lavoro e delle politiche sociali . — Per sapere – premesso che: la Ferrosud è un'impresa di costruzioni meccaniche del settore ferrotranviario e di ristrutturazione rotabili nata nel 1963 grazie ad un intervento per lo sviluppo industriale del Mezzogiorno con la finalità di implementare la crescita occupazionale della Basilicata e della Puglia; l'azienda con sede nell'area industriale Jesce a Matera si sviluppa su un'area totale di 224.000 metri quadrati di cui 50.000 metri quadrati coperti e produce materiale rotabile dal 1968. Nel corso degli anni è stata acquisita da diversi gruppi, tra cui gruppo EFIM e FIAT a partecipazione paritetica, il gruppo ferroviario Breda, AnsaldoBreda Stab. FERROSUE e dal settembre 2002 diviene una società per azioni soggetta al controllo di privati; da diversi mesi i lavoratori dipendenti della Ferrosud di Matera, stabilimento lucano impegnato nella realizzazione e nel restyling di materiale rotabile che risulta raccordato alla rete ferroviaria nazionale, lamentano una totale mancanza di informazione da parte dell'azienda sul piano industriale e sul management che dovrebbe far ripartire la fabbrica materana; un unico confronto per definire la vertenza della Ferrosud si è tenuto al Ministero dello sviluppo economico il 16 settembre 2014 per garantire la produzione nello stabilimento di Iesce e il rilancio dello stabilimento lucano, ma dopo gli impegni assunti e sottoscritti in apposito verbale non è seguito più nulla; in questi anni i sindacati si sono adoperati ogni volta che ci sono stati problemi che potessero rendere non operativo lo stabilimento e fare in modo che la salvaguardia della occupazione rimanesse la priorità essenziale; nelle ultime settimane è aumentata la preoccupazione dei lavoratori dello stabilimento per lo stato di incertezza degli investimenti ela reale situazione delle commesse, visto che l'organico diminuisce ed ora si attesta intorno alle 100 unità; si tratta di una vicenda che rischia di creare forte preoccupazione da parte dei dipendenti e delle loro famiglie, visto che negli ultimi anni l'area produttiva del materano ha subito molte crisi industriali che hanno portato alla perdita di migliaia di posti di lavoro–: di quali elementi disponga il Governo in relazione a quanto descritto in premessa e quali iniziative di competenza i Ministri interrogati intendano avviare per giungere a una soluzione di questa vertenza che non può concludersi con la chiusura e la perdita dei posti lavoro in un'area dove altre realtà produttive sono state costrette al fallimento. (4-13770)