Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/03926-AR/087 presentata da MELILLI FABIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 21/07/2016

Atto Camera Ordine del Giorno 9/03926-AR/087 presentato da MELILLI Fabio testo di Giovedì 21 luglio 2016, seduta n. 659 La Camera, premesso che: la legge di stabilità 28 dicembre 2015, n.208, all'articolo 1, commi 756 e 758, in coerenza con la fase di riordino istituzionale determinato dalla legge 8 aprile 2015, n.56, ha previsto per province e città metropolitane una serie di interventi di carattere straordinario che prevedono, tra le altre misure la possibilità: di predisporre il bilancio di previsione 2016 solo annuale; di applicare, in fase previsionale, e per il mantenimento degli equilibri finanziari, l'avanzo libero e destinato e quella di applicare anche l'avanzo vincolato, per l'equilibrio della situazione corrente 2016, derivante da trasferimenti correnti e in conto capitale già attribuiti dalle regioni a province e città metropolitane affluiti nell'avanzo di amministrazione vincolato 2015; nell'anno 2015 alcune province e città metropolitane hanno alienato parte del proprio patrimonio immobiliare in favore di Invimit, attraverso le attività disciplinate dagli articoli 33 e 33- bis del decreto-legge 6 luglio 2011, n.98, convertito, con modificazioni dalla legge 15 luglio 2011, n.111, e che tali alienazioni, realizzatesi a fine anno 2015, hanno prodotto nei bilanci degli enti degli avanzi destinati, impegna il Governo a valutare l'opportunità di assumere le idonee iniziative volte a favorire l'utilizzo di tali avanzi destinati per il mantenimento degli equilibri delle Province per l'anno 2016, prescindendo dalla natura delle risorse affluite nell'avanzo di amministrazione, in coerenza con il quadro legislativo di eccezionalità che caratterizza le province e la gestione del ciclo di bilancio dell'anno in corso. 9/3926-A-R/ 87 . (Testo modificato nel corso della seduta). Melilli , Ginato , Giulietti , Fragomeli , Palese .

 
Cronologia
martedì 19 luglio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva definitivamente il disegno di legge recante norme per il contrasto al terrorismo, nonché ratifica ed esecuzione: a) della Convenzione del Consiglio d'Europa per la prevenzione del terrorismo, fatta a Varsavia il 16 maggio 2005; b) della Convenzione internazionale per la soppressione di atti di terrorismo nucleare, fatta a New York il 14 settembre 2005; c) del Protocollo di Emendamento alla Convenzione europea per la repressione del terrorismo, fatto a Strasburgo il 15 maggio 2003; d) della Convenzione del Consiglio d'Europa sul riciclaggio, la ricerca, il sequestro e la confisca dei proventi di reato e sul finanziamento del terrorismo, fatta a Varsavia il 16 maggio 2005; e) del Protocollo addizionale alla Convenzione del Consiglio d'Europa per la prevenzione del terrorismo, fatto a Riga il 22 ottobre 2015 (C. 3303-B), approvato con modificazioni dal Senato il 28 giugno 2016 (legge 28 luglio 2016, n. 153)



giovedì 21 luglio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 343 voti favorevoli, 165 contrari e 1 astenuto, nel testo approvato dalla Commissione a seguito del rinvio deliberato dall'Assemblea, l'articolo unico d.d.l. di conversione del decreto-legge 24 giugno 2016, n. 113, recante misure finanziarie urgenti per gli enti territoriali e il territorio (C. 3926-A/R), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



mercoledì 27 luglio
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 168 voti favorevoli, 102 contrari e 2 astenuti, nel testo approvato dalla Camera, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 9 giugno 2016, n. 98, recante disposizioni urgenti per il completamento della procedura di cessione dei complessi aziendali del gruppo ILVA (S. 2483), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.