Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02423 presentata da GUIDESI GUIDO (LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI) in data 26/07/2016

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-02423 presentato da GUIDESI Guido testo presentato Martedì 26 luglio 2016 modificato Mercoledì 27 luglio 2016, seduta n. 663 GUIDESI , FEDRIGA , ALLASIA , ATTAGUILE , BORGHESI , BOSSI , BUSIN , CAPARINI , CASTIELLO , GIANCARLO GIORGETTI , GRIMOLDI , INVERNIZZI , MOLTENI , PICCHI , GIANLUCA PINI , RONDINI , SALTAMARTINI e SIMONETTI . — Al Ministro dell'economia e delle finanze . — Per sapere – premesso che: sembra confermata l'esclusione, nel programma dell'amministrazione capitolina del MoVimento 5 Stelle, della corsa di Roma per aggiudicarsi i giochi olimpici del 2024; già durante la campagna elettorale la neo sindaca Virginia Raggi aveva ripetutamente dichiarato che le olimpiadi per Roma non costituivano una priorità ed ora non c’è alcun accenno a tale candidatura nelle linee programmatiche approvate giovedì 21 luglio 2016 dalla giunta capitolina; per tale candidatura il Governo aveva già stanziato 2 milioni di euro nel 2016 ed ulteriori 8 milioni di euro previsti per il 2017, risorse che a questo punto, secondo gli interroganti, non trovano più ragione d'essere, come peraltro non trova più motivo di esistere il comitato di promozione capitanato dal duo Montezemolo-Malagò; il timore, quasi certezza, è che siano stati investiti milioni di euro per sponsorizzare una candidatura inesistente, soldi dei contribuenti sottratti a finalità ben più urgenti, come l'abbattimento del cuneo fiscale, l'aumento delle pensioni minime, la salvaguardia degli esodati ancora esclusi ed altro; la Lega Nord ha già in passato denunciato la fumosa gestione dei primi fondi stanziati dal Governo per la promozione di «Roma 2024», in mancanza di chiarezza sugli interventi che si intendevano porre in essere e di un'attenta valutazione della fattibilità e sostenibilità economico-finanziaria dei costi di realizzazione delle strutture necessarie–: se il Governo non ritenga di stornare le risorse di cui in premessa, sottraendole al Comitato olimpico Roma 2024, e quali iniziative, nell'ambito delle proprie competenze, intenda adottare per far luce sulle modalità e sulle finalità di spesa dei soldi finora utilizzati dai vertici del comitato promotore, quale atto di trasparenza doveroso nei confronti dei cittadini contribuenti. (3-02423)





 
Cronologia
giovedì 21 luglio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 343 voti favorevoli, 165 contrari e 1 astenuto, nel testo approvato dalla Commissione a seguito del rinvio deliberato dall'Assemblea, l'articolo unico d.d.l. di conversione del decreto-legge 24 giugno 2016, n. 113, recante misure finanziarie urgenti per gli enti territoriali e il territorio (C. 3926-A/R), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



mercoledì 27 luglio
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 168 voti favorevoli, 102 contrari e 2 astenuti, nel testo approvato dalla Camera, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 9 giugno 2016, n. 98, recante disposizioni urgenti per il completamento della procedura di cessione dei complessi aziendali del gruppo ILVA (S. 2483), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.