Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02447 presentata da MOSCATT ANTONINO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 02/08/2016

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-02447 presentato da MOSCATT Antonino testo presentato Martedì 2 agosto 2016 modificato Mercoledì 3 agosto 2016, seduta n. 667 MOSCATT , AIELLO , PAOLA BOLDRINI , BOLOGNESI , BONOMO , D'ARIENZO , FONTANELLI , FUSILLI , GALPERTI , LORENZO GUERINI , LACQUANITI , LODOLINI , MARANTELLI , SALVATORE PICCOLO , PAOLO ROSSI , SCANU , STUMPO , VALERIA VALENTE , VILLECCO CALIPARI , ZANIN , MARTELLA , CINZIA MARIA FONTANA e BINI . – Al Ministro della difesa . – Per sapere – premesso che: a quanto si apprende da notizie di stampa in data 1 o agosto 2016 il Governo di unità libico ha chiesto ed ottenuto operazioni aeree statunitensi contro i militanti dell'Isis a Sirte. Tale richiesta è stata annunciata dal Premier al Serraj in conferenza stampa; da tali dichiarazioni sembrerebbe abbia chiesto direttamente agli Stati Uniti l'intervento aereo; gli attacchi sono iniziati a Sirte lunedì 1 o agosto 2016; inoltre, nel corso dell'audizione – svoltasi il 26 luglio 2016 presso le Commissioni riunite e congiunte esteri e difesa di Camera e Senato – del Ministro interrogato con il Ministro Gentiloni, si è appreso del suo incontro con il Vice Primo ministro libico al Majbiri, nel corso del quale le è stata manifestata la difficile situazione a Sirte, ove la lotta contro il Daesh sta provocando numerosi morti e feriti libici –: se il Ministro interrogato intenda fornire chiarimenti, nell'ambito delle sue competenze, su quale sia il coinvolgimento attuale e futuro del nostro Paese nelle azioni aeree portate avanti dagli Usa. (3-02447)





 
Cronologia
mercoledì 27 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera delibera l'istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie (Doc. XXII, n. 65-69). La Commissione, composta da venti deputati, è istituita per la durata di un anno (successivamente prorogata fino al termine della XVII legislatura).

martedì 2 agosto
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 165 voti favorevoli e 96 contrari, nel testo approvato dalla Camera, l'articolo unico del d.d.l. di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 2016, n. 113, recante misure finanziarie urgenti per gli enti territoriali e il territorio (S. 2495), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia (legge 7 agosto 2016 n. 160).



mercoledì 24 agosto
  • Politica, cultura e società
    Durante la notte una scossa di terremoto di magnitudo 6.0 della scala Richter colpisce una larga parte degli Appennini centrali. I comuni più danneggiati sono Accumoli, Amatrice, Arquata del Tronto. Il bilancio definitivo è di 299 vittime e 388 feriti.