Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02450 presentata da MATARRESE SALVATORE (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA) in data 02/08/2016

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-02450 presentato da MATARRESE Salvatore testo presentato Martedì 2 agosto 2016 modificato Mercoledì 3 agosto 2016, seduta n. 667 MATARRESE , PIEPOLI , VARGIU e DAMBRUOSO . – Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare . – Per sapere – premesso che: secondo quanto si evince dagli organi di informazione, 40 mila metri quadrati di terreni agricoli, ubicati in contrada Manganelli a Molfetta, sono stati sommersi ancora una volta da reflui urbani provenienti, secondo quanto riferito da esponenti del Wwf, dai depuratori di Ruvo e di Terlizzi; le osservazioni dei rappresentanti del Wwf, oggetto di un esposto presentato in procura, riferiscono di un vero e proprio «disastro ambientale con gravi conseguenze igienico-sanitarie e inquinamento della falda acquifera»; la causa sarebbe ascrivibile all'ostruzione dell'emissario del canale delle acque reflue provenienti dai depuratori dei comuni di Ruvo e di Terlizzi. La predetta ostruzione sarebbe stata individuata vicino alcune abitazioni in contrada Manganelli e sarebbe causata dalla fitta vegetazione e dalla mancata manutenzione ordinaria e straordinaria del canale di scarico; lo stato di fatto rappresenterebbe un chiaro problema non solo dal punto di vista ambientale, ma anche dal punto di vista igienico-sanitario, in quanto i reflui hanno invaso oliveti e interi campi coltivati i cui prodotti potrebbero subire pericolose contaminazioni prima di essere rivenduti ai consumatori –: se i fatti esposti in premessa corrispondano al vero e, in caso affermativo, quali iniziative di competenza intenda adottare affinché sia possibile bonificare l'area, nonché porre un definitivo rimedio al problema infrastrutturale individuato al fine di eliminare le continue inondazioni dei campi coltivati da parte dei reflui urbani, che attualmente sono causa di rilevanti problematiche non solo per l'ambiente, ma anche per la salute dei cittadini. (3-02450)





 
Cronologia
mercoledì 27 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera delibera l'istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie (Doc. XXII, n. 65-69). La Commissione, composta da venti deputati, è istituita per la durata di un anno (successivamente prorogata fino al termine della XVII legislatura).

martedì 2 agosto
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 165 voti favorevoli e 96 contrari, nel testo approvato dalla Camera, l'articolo unico del d.d.l. di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 2016, n. 113, recante misure finanziarie urgenti per gli enti territoriali e il territorio (S. 2495), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia (legge 7 agosto 2016 n. 160).



mercoledì 24 agosto
  • Politica, cultura e società
    Durante la notte una scossa di terremoto di magnitudo 6.0 della scala Richter colpisce una larga parte degli Appennini centrali. I comuni più danneggiati sono Accumoli, Amatrice, Arquata del Tronto. Il bilancio definitivo è di 299 vittime e 388 feriti.