Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/02575 presentata da LATRONICO COSIMO (MISTO-CONSERVATORI E RIFORMISTI) in data 24/10/2016

Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-02575 presentato da LATRONICO Cosimo testo presentato Lunedì 24 ottobre 2016 modificato Martedì 25 ottobre 2016, seduta n. 698 LATRONICO . – Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . – Per sapere – premesso che: la strada statale n.407 Basentana è un'arteria strategicamente importante per la Basilicata e l'intero Mezzogiorno, in quanto collega il Tirreno allo Ionio. Il tracciato segue il corso del fiume Basento da Potenza a Metaponto e compone l'itinerario della strada europea E847, dorsale nord-sud che unisce Sicignano degli Alburni alla Tavole Palatine di Metaponto; la tratta ha un'estensione di 100 chilometri e si presenta a due carreggiate, con due corsie per ogni senso di marcia con spartitraffico solo nel tratto ricadente nella provincia di Potenza, mentre lo stesso è assente lungo il tratto della provincia di Matera, in particolare tra Calciano e Metaponto. L'itinerario è caratterizzato da curve molto pericolose, numerose gallerie e restringimenti di carreggiata e ciò limita fortemente i livelli di sicurezza e la velocità di marcia; il sistema infrastrutturale lucano presenta molte carenze sul piano viario, della sicurezza e della manutenzione, specie per quanto riguarda le principali arterie che collegano i principali punti di interesse della regione; la pericolosità della strada statale n.407 Basentana continua ad aumentare in maniera sproporzionata e in questo ultimo periodo continua l'incremento di sinistri anche con tragiche conseguenze a causa delle condizioni dell'infrastruttura che, secondo i dati dell'Istat, si attesterebbero intorno ad una media di 0,20 per chilometro; la strada in questione, oltre ad essere ad unica carreggiata a doppio senso di marcia che mal sopporta l'enorme mole di traffico soprattutto nei giorni feriali per via dei mezzi pesanti che la percorrono, è in pessime condizioni strutturali: fondo stradale sconnesso, avvallamenti, asfalto rattoppato, deterioramento della segnaletica stradale, mancanza di adeguata illuminazione nelle gallerie. In alcuni tratti il doppio senso di marcia non risulta adeguatamente diviso da spartitraffico, ma da una semplice doppia striscia continua e lungo la strada sono presenti molti svincoli a raso dove si rileva la mancanza di corsie di emergenza. Il dissesto e la conseguente pericolosità aumentano quando le condizioni meteorologiche si fanno avverse e, in particolare, in caso di pioggia, che rende invisibile all'automobilista lo stato reale dell'asfalto; gli incidenti che si verificano lungo la strada statale n.407 sono quasi sempre di grave entità e causano morti e feriti. È utile ricordare l'incidente avvenuto nel mese di febbraio 2016, quando nei pressi di Salandra un veicolo, in mancanza di spartitraffico, ha invaso la corsia opposta provocando un incidente frontale col veicolo che procedeva in senso opposto e causando la morte di tre persone. In seguito, l'associazione di volontariato culturale Ipazia ha promosso una petizione on line per chiedere la messa in sicurezza, attraverso l'installazione di uno spartitraffico, del tratto di Basentana dal bivio di Calciano in direzione Metaponto, tratto ormai tristemente noto proprio per la sua pericolosità. L'ultimo incidente in ordine di tempo risale a pochi giorni fa e ha provocato la morte di un automobilista e il ferimento di un secondo; con precedente atto di sindacato ispettivo, presentato il 1 o marzo 2016 nella seduta n.580 (interrogazione n.3-02064), a cui non è stata data risposta, l'interrogante evidenziava la pericolosità dell'arteria stradale lucana e il problema della messa in sicurezza, anche in considerazione della designazione di Matera quale capitale europea della cultura 2019 che incrementerà il traffico veicolare e porterà certamente un numero elevato di turisti a percorrere la Basentana per raggiungere la città dei Sassi –: quali iniziative il Governo intenda adottare al fine di rendere sicura la percorribilità della strada statale n.407, soprattutto in considerazione dei continui incidenti mortali che si verificano; quali iniziative intenda attivare affinché Anas predisponga celermente un piano di ammodernamento della strada statale n.407 Basentana nel tratto compreso tra Calciano e Metaponto in entrambi i sensi di marcia, al fine di dotare suddetto tratto di uno spartitraffico centrale e di una corsia di emergenza e di adeguare l'arteria a tutti gli standard che garantiscono la sicurezza degli automobilisti. (3-02575)





 
Cronologia
mercoledì 19 ottobre
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva il disegno di legge recante ratifica ed esecuzione dell'Accordo di Parigi collegato alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, adottato a Parigi il 12 dicembre 2015 (C. 4079), che sarà licenziato definitivamente dal Senato il 27 ottobre 2016 (legge 4 novembre 2016, n. 204).



mercoledì 26 ottobre
  • Politica, cultura e società
    Due nuove scosse di terremoto hanno come epicentro i comuni marchigiani di Castelsantangelo sul Nera e Ussita.