Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06792 presentata da COMAROLI SILVANA ANDREINA (LEGA NORD E AUTONOMIE) in data 10/01/2017

Atto Senato Interrogazione a risposta scritta 4-06792 presentata da SILVANA ANDREINA COMAROLI martedì 10 gennaio 2017, seduta n.737 COMAROLI - Al Ministro dello sviluppo economico - Premesso che: ai sensi dell'articolo 3, comma 7, del decreto legislativo n. 261 del 1999, come modificato dall'articolo 1, comma 276, della legge n. 190 del 2014, e della delibera Agcom 395/15/CONS, in un'ottica di ottimizzazione dei processi di lavorazione della corrispondenza, è in corso già da mesi l'implementazione progressiva in ulteriori aree del territorio nazionale della "fase II" del nuovo modello di recapito della posta a giorni alterni, già avviato in alcune località a partire dal 2016; secondo quando riportato dalla stampa locale e denunciato dai sindacati, questo nuovo modello di gestione e recapito a giorni alterni degli invii postali ha prodotto nel comune di Soncino (Cremona) un numero cospicuo di lettere in giacenza, depositi saturi, ritardi nelle consegne e centri di smistamento invasi da lettere; questi rallentamenti nelle consegne mettono in atto situazioni di grave disagio in cui, nella migliore delle ipotesi, gli utenti non ricevono giornali e lettere nei tempi opportuni e, nella peggiore delle ipotesi, non si vedono recapitate bollette e fatture da pagare, incorrendo così in sanzioni per ritardi non imputabili alla loro volontà; questa decisione di Poste italiane, aggiunta alle altre che negli ultimi anni hanno mosso le scelte della società, conferma l'orientamento volto ad una logica del guadagno che punta sui prodotti come assicurazioni, carte di credito, telefonia mobile e servizi finanziari in genere a scapito delle esigenze della collettività; l'impatto di questo nuovo modello di gestione potrebbe rivelarsi ancor più negativo in quei comuni montani, situati in aree disagiate e in zone appenniniche lontane dai capoluoghi e scarsamente coperti dalla rete telematica, per i quali il servizio di corrispondenza postale risulta essere di fondamentale importanza per i cittadini, soprattutto per le persone più anziane e le aziende di queste comunità, si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo non ritenga urgente farsi promotore di una momentanea sospensione del nuovo modello di gestione e di recapito a giorni alterni portato avanti da Poste italiane nel comune di Soncino, in attesa di una concertazione fra la società e le parti coinvolte, così da valutare la portata dei disagi arrecati all'utenza, anche alla luce delle denunce sindacali e delle diffuse proteste sollevate da cittadini, aziende e addetti ai lavori. (4-06792)

 
Cronologia
lunedì 9 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali

    Dopo due anni, riapre l'ambasciata italiana a Tripoli.



martedì 17 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Antonio Tajani è eletto Presidente del Parlamento europeo.