Documenti ed Atti
XVII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/10233 presentata da ALTIERI TRIFONE (MISTO-CONSERVATORI E RIFORMISTI) in data 11/01/2017
Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-10233 presentato da ALTIERI Trifone testo di Mercoledì 11 gennaio 2017, seduta n. 722 ALTIERI . — Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che: nella notte tra il 31 dicembre 2016 ed il 1 o gennaio 2017, intorno alle 5:30, esplodeva a Firenze un ordigno collocato davanti alla sede della libreria «Il Bargello», centro culturale di destra che fa riferimento al movimento «CasaPound»; verso le 5:00, una pattuglia della digos, durante i controlli di obiettivi sensibili non lontano dal centro storico, notava un involucro sospetto collocato nella serranda della citata libreria; a seguito della segnalazione, intervenivano gli artificieri che, isolata la zona secondo procedura, procedevano alle operazioni di disinnesco; mentre si prodigava nel tentativo di disattivare l'ordigno, veniva colpito e gravemente ferito l'agente 39enne Mario Vece, sovrintendente della polizia in servizio nel nucleo artificieri della questura di Firenze; in una nota del segretario del Siulp, Antonio Lanzilli, risulta che l'agente artificiere gravemente ferito dall'esplosione non sia coperto da polizza assicurativa «dal momento che nel contratto non è prevista una polizza assicurativa per danni riportati in servizio»; per garantire le costosissime cure dovute alla perdita di una mano ed alla compromissione quasi totale dell'occhio destro, lo stesso sindacato si è attivato per una raccolta fondi, raccolta a cui si sono uniti vari organi di stampa nazionali; solo grazie all'intervento del sindacato, di numerosi cittadini, aziende e colleghi, Mario Vece, con due figli e una moglie a carico, riuscirà a pagarsi le cure; al danno fisico si aggiunga anche la vergognosa e triste vicenda degli insulti ricevuti dell'artificiere salernitano su Facebook , secondo quanto denunciato dal sindacato di polizia Ugl di Padova pronto a presentare un esposto in procura–: se risponda al vero che lo Stato non interverrà in alcun modo per supportare economicamente un suo eroico servitore; se risponda al vero che nel contratto di lavoro non è prevista una polizza assicurativa per danni riportati in servizio; quali iniziative il Governo intenda intraprendere per scongiurare in futuro tali situazioni. (5-10233)