Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00435 presentata da GIOVANARDI CARLO (GRANDI AUTONOMIE E LIBERTA' (GRANDE SUD, POPOLARI PER L'ITALIA, MODERATI, IDEA, EURO-EXIT, M.P.L. - MOVIMENTO POLITICO LIBERTAS)) in data 17/01/2017

Atto Senato Interpellanza 2-00435 presentata da CARLO GIOVANARDI martedì 17 gennaio 2017, seduta n.741 GIOVANARDI - Ai Ministri dell'interno e delle infrastrutture e dei trasporti - Premesso che, per quanto risulta all'interpellante: la stazione ferroviaria di Barletta, città capoluogo della provincia di Barletta-Andria-Trani, è classificata come stazione di categoria "Gold", servendo un bacino di utenza di grandi dimensioni; negli ultimi tempi, tra vandalismo, incuria e degrado, la stazione di Barletta è diventata un luogo che non garantisce la sicurezza degli utenti e del personale di servizio; durante la notte diventa un dormitorio per senzatetto e sbandati e in più occasioni è stata oggetto di atti di vandalismo e danneggiamenti, a causa del fatto che durante le ore notturne la stazione di Polizia ferroviaria rimane chiusa, si chiede di sapere quali iniziative il Ministri in indirizzo intendano assumere per risolvere il grave problema descritto, che rischia di aggravarsi, a discapito dei cittadini del territorio. (2-00435)

 
Cronologia
lunedì 9 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali

    Dopo due anni, riapre l'ambasciata italiana a Tripoli.



martedì 17 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Antonio Tajani è eletto Presidente del Parlamento europeo.

mercoledì 18 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Quattro scosse di terremoto di magnitudo superiore a 5.0 della scala Richter colpiscono il centro Italia, in particolare il Lazio e l'Abruzzo. Poche ore dopo una slavina distrugge l'Hotel Rigopiano a Farindola, alle pendici del Gran Sasso, causando 29 vittime, che si aggiungono alle 5 provocate dal sisma.