Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02708 presentata da RABINO MARIANO (SCELTA CIVICA-ALA PER LA COSTITUENTE LIBERALE E POPOLARE-MAIE) in data 17/01/2017

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-02708 presentato da RABINO Mariano testo presentato Martedì 17 gennaio 2017 modificato Mercoledì 18 gennaio 2017, seduta n. 726 RABINO , FRANCESCO SAVERIO ROMANO , VEZZALI , PARISI e SOTTANELLI . – Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . – Per sapere – premesso che: l'autostrada A33, Asti-Cuneo, pensata decenni fa, intrapresa su iniziativa dell'Anas, successivamente affidata ad una società concessionaria compartecipata, con quota di minoranza, dal medesimo ente, è rimasta incompiuta per la mancata realizzazione di due lotti centrali, 2.5 e 2.6, ed è concretamente inutilizzabile; con le conferenze dei servizi, svoltesi il 14 marzo e il 19 aprile 2012, venne concordata tra enti locali, concessionario ed Anas una sostanziale modifica al lotto 2.5, che riduceva sensibilmente il costo dell'opera, ma da allora nessun atto concreto è stato compiuto; quella che lo stesso Ministro interrogato ha definito «l'ennesima incompiuta», attende – monca – la costruzione dei due lotti mancanti in corrispondenza della città di Alba che la renderebbero totalmente percorribile e fruibile da un numero di veicoli certamente superiore a quello attuale e che oggi risulta ovviamente scarso rispetto alle attese del concessionario, proprio a causa dell'incompiutezza dell'infrastruttura; il tracciato mancante dovrà inoltre collegare all'autostrada il costruendo ospedale di Verduno, che servirà i cittadini dell'area; la mancata realizzazione dell'opera è stata oggetto di reiterati atti di sindacato ispettivo, l'ultimo risalente al 26 ottobre 2016 quando il Governo, rispondendo proprio ad un'interrogazione a risposta immediata in Assemblea, garantì che il Ministero stava lavorando a tre ipotesi risolutive, da presentare entro il mese di dicembre 2016 al territorio per una condivisione corale degli obiettivi, dei costi, delle modalità operative; entro il 31 dicembre 2016 dovevano essere presentati i cronoprogrammi comparativi relativi ai tre tracciati allo studio: quello con galleria a due canne, quello ad una canna sola e quello senza galleria–: se le tre soluzioni con i relativi cronoprogrammi siano state vagliate dai tecnici del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e quali siano gli orientamenti del Governo in merito al completamento dell'autostrada. (3-02708)





 
Cronologia
lunedì 9 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali

    Dopo due anni, riapre l'ambasciata italiana a Tripoli.



martedì 17 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Antonio Tajani è eletto Presidente del Parlamento europeo.

mercoledì 18 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Quattro scosse di terremoto di magnitudo superiore a 5.0 della scala Richter colpiscono il centro Italia, in particolare il Lazio e l'Abruzzo. Poche ore dopo una slavina distrugge l'Hotel Rigopiano a Farindola, alle pendici del Gran Sasso, causando 29 vittime, che si aggiungono alle 5 provocate dal sisma.