Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/02711 presentata da DALL'OSSO MATTEO (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 18/01/2017

Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-02711 presentato da DALL'OSSO Matteo testo di Mercoledì 18 gennaio 2017, seduta n. 726 DALL'OSSO . — Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che: il dipartimento della polizia di Stato annovera circa 30.000 unità (uomini e donne, gergo ministeriale) in meno per i pensionamenti mai rimpiazzati; il contratto è scaduto da molto tempo e non vi è stata alcuna occasione ancora per un rinnovo; quanto ai mezzi: le armi in dotazione personale (pistola) e di reparto (mitragliette) sono obsolete, rugginose e pericolose; le esercitazioni al tiro sono molto distanti nel tempo, così come gli aggiornamenti professionali sulle nuove leggi e le esercitazioni di difesa personale assolutamente essenziali per i reparti operativi; le vetture ferme per avaria sono superiori a quelle sul territorio, i G.A.P. (giubbotti anti proiettile) sono consunti, sporchi e scaduti; gli U-BOT (caschi di protezione da ordine pubblico sono scaduti e pericolosi); i reparti volanti delle questure italiane lamentano una grave carenza di personale e mezzi; il reparto volanti della questura di Roma famosissimo per l'uscita delle «pantere» attualmente riesce a far uscire pochissime vetture a turno; mancano infatti auto, personale, uniformi, cancelleria e la caserma versa in uno stato di sporcizia e trascuratezza che, potrebbe mettere a repentaglio anche la salute degli operatori; le questure in tutta Italia lamentano una situazione difficile: le varie specialità delle questure ovvero anticrimine,D.I.G.O.S., squadra mobile devono fare i conti con serie ristrettezze di mezzi e personale che costringono gli operatori a non vedersi pagati straordinari effettuati e a comprare di tasca propria la minuta cancelleria (carta per fotocopie, penne, toner ); le auto in borghese «civette» sono approvvigionate di benzina dagli operatori molto spesso, così come è effettuata a loro carico la pulizia delle auto e la loro manutenzione; gli stipendi non sono assolutamente all'altezza dell'attuale costo della vita ed il regolamento di servizio (di cui alla legge n.121 del 1 o aprile 1981) non è stato mai aggiornato; il momento storico richiede con forza una presenza numerosa e qualificata di personale in forze sul territorio nazionale; l'interrogante è certo che il Governo sia a conoscenza di tale situazione–: come il Governo intenda intervenire da subito per risolvere tale situazione sia delle questure sia del personale citato in premessa affinché la preziosa opera prestata dalla polizia di Stato e dalle forze dell'ordine possa svolgersi nelle migliori condizioni. (3-02711)

 
Cronologia
martedì 17 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Antonio Tajani è eletto Presidente del Parlamento europeo.

mercoledì 18 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Quattro scosse di terremoto di magnitudo superiore a 5.0 della scala Richter colpiscono il centro Italia, in particolare il Lazio e l'Abruzzo. Poche ore dopo una slavina distrugge l'Hotel Rigopiano a Farindola, alle pendici del Gran Sasso, causando 29 vittime, che si aggiungono alle 5 provocate dal sisma.

venerdì 20 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si insedia alla Casa Bianca il 45° Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.