Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/10303 presentata da LODOLINI EMANUELE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 18/01/2017

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-10303 presentato da LODOLINI Emanuele testo di Mercoledì 18 gennaio 2017, seduta n. 726 LODOLINI . — Al Ministro della giustizia . — Per sapere – premesso che: all'inizio del mese di gennaio 2017 i Carabinieri nell'ambito di una operazione denominata «Gargano» hanno sgominato una banda dedita a rubare merce nelle aziende di stoccaggio in territorio marchigiano; con un'operazione mirata condotta fra l'autostrada A14 e la strada statale 76, i carabinieri di Osimo, Ancona e Jesi sono riusciti a bloccare in flagranza di reato una banda di pregiudicati che aveva appena messo a segno un furto in un'azienda jesina e che nei mesi scorsi aveva colpito, secondo gli inquirenti, almeno altre sette volte in altrettante aziende a Loreto, Castelfidardo, Osimo, e alla Baraccola di Ancona; otto componenti della banda, provenienti dalla Puglia, sono stati arrestati mentre una nonapersona è riuscita a fuggire scavalcando la recinzione dell'autostrada facendo perdere le tracce; nel corso della udienza di convalida tenutasi presso il tribunale di Ancona, gli arrestati si sono avvalsi della facoltà di non rispondere e mentre il pubblico ministero aveva chiesto per tutti la misura di custodia cautelare in carcere, il giudice ha disposto la scarcerazione, stabilendo per coloro che non avevano precedenti penali una misura non custodiale e per gli altri componenti della banda gli arresti domiciliari; tale notizia ha destato sconcerto nella pubblica opinione in un territorio che per mesi è stato oggetto delle razzie di suddetto gruppo criminale; va ricordato che per sgominare tale banda, l'Arma dei carabinieri ha svolto mesi di indagini con intercettazioni e appostamenti e che tale lavoro rischia di essere così vanificato–: se, nell'ambito delle proprie competenze, non ritenga opportuno, in base a quanto riportato in premessa, verificare l'opportunità di assumere iniziative per modificare la disciplina vigente ove fossero riscontrati alcuni limiti dell'attuale quadro normativo in materia di custodia cautelare al fine di evitare il ripetersi di simili situazioni, in quanto va posta la massima attenzione, a tutela dei territori e delle comunità interessate, sulla pericolosità dei soggetti criminali e sul rischio del ripetersi di gravi reati. (5-10303)

 
Cronologia
martedì 17 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Antonio Tajani è eletto Presidente del Parlamento europeo.

mercoledì 18 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Quattro scosse di terremoto di magnitudo superiore a 5.0 della scala Richter colpiscono il centro Italia, in particolare il Lazio e l'Abruzzo. Poche ore dopo una slavina distrugge l'Hotel Rigopiano a Farindola, alle pendici del Gran Sasso, causando 29 vittime, che si aggiungono alle 5 provocate dal sisma.

venerdì 20 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si insedia alla Casa Bianca il 45° Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.