Documenti ed Atti
XVII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/10330 presentata da DALL'OSSO MATTEO (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 20/01/2017
Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-10330 presentato da DALL'OSSO Matteo testo di Venerdì 20 gennaio 2017, seduta n. 727 DALL'OSSO . — Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali, al Ministro dell'interno, al Ministro della difesa . — Per sapere – premesso che: il dipartimento della polizia di Stato annovera circa 30.000 unità (uomini e donne, gergo ministeriale) in meno per i pensionamenti mai rimpiazzati; il contratto è scaduto da molto tempo e non vi è stata ancora alcuna occasione per un rinnovo; i reparti volanti delle questure italiane lamentano una grave carenza di personale e mezzi; mancano infatti auto, personale, uniformi, cancelleria e la caserma versa in uno stato di sporcizia e trascuratezza che potrebbe mettere a repentaglio anche la salute degli operatori; le questure in tutta Italia lamentano una situazione difficile: le varie specialità delle questure, ovvero anticrimine, D.I.G.O.S., squadra mobile devono fare i conti con serie ristrettezze di mezzi e personale che costringono gli operatori a non vedersi pagati straordinari effettuati e a comprare di tasca propria la minuta cancelleria (carta per fotocopie, penne, toner e altro); le auto in borghese «civette» sono approvvigionate di benzina dagli operatori molto spesso, così come è a loro carico la pulizia delle auto e la loro manutenzione; gli stipendi non sono assolutamente all'altezza dell'attuale costo della vita ed il regolamento di servizio (di cui alla legge n.121 del 1 o aprile 1981), non è stato mai aggiornato; il momento storico richiede con forza una presenza numerosa e qualificata di personale in forze sul territorio nazionale–: se si intenda valutare l'opportunità di assumere iniziative per inserire nell'elenco dei lavori cosiddetti usuranti, anche quello degli operatori di pubblica sicurezza che abbiano al loro storico almeno 25 anni di servizi notturni ovvero di ordine pubblico e sicurezza, considerati solo quelli all'esterno delle caserme o di strutture del Ministero dell'interno e/o della difesa. (5-10330)