Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/02848 presentata da RUBINATO SIMONETTA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 03/03/2017

Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-02848 presentato da RUBINATO Simonetta testo di Venerdì 3 marzo 2017, seduta n. 752 RUBINATO e ROSTELLATO . — Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro per gli affari regionali, al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che: dopo il via libera da parte della Cortecostituzionale con la sentenza n.118 del 2015 e la recente approvazione da parte del Consiglio regionale Veneto di modifiche alla legge regionale del 19 giugno 2014 n. 15 concernente l'indizione del referendum consultivo sull'autonomia del Veneto, gli elettori residenti nella predetta regione saranno chiamati ad esprimersi in merito al seguente quesito: «Vuoi che alla Regione del Veneto siano attribuite ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia?»; per lo svolgimento della suddetta consultazione, che il presidente della regione Veneto ha detto di voler indire entro l'anno, sono stati stanziati nel bilancio regionale circa 14 milioni di euro, che tuttavia potrebbero essere ridotti in casi di svolgimento della stessa in concomitanza con altre consultazioni elettorali; negli ultimi giorni emerge dalla stampa che sarebbe in corso un dialogo istituzionale ai massimi livelli tra Governo nazionale e governo regionale in merito alla eventualità di svolgere tale consultazione referendaria con le prossime elezioni amministrative; ancora non è stata individuata dal Governo la data di indizione della prossima tornata elettorale amministrativa e questo potrebbe favorire la decisione di concordare con la regione la fissazione di un cosiddetto « election day », dando attuazione al principio costituzionale di leale collaborazione tra istituzioni, nulla ostando sul piano tecnico a tale soluzione che, anzi, permetterebbe un significativo risparmio di risorse pubbliche–: se il Governo intenda valutare l'opportunità di consentire lo svolgimento della consultazione referendaria regionale di cui in premessa, ammessa dalla Corte costituzionale, in concomitanza con le prossime elezioni amministrative, anche per conseguire un risparmio di risorse pubbliche. (3-02848)

 
Cronologia
mercoledì 1° marzo
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva la proposta di legge recante modifiche al codice civile, al codice di procedura penale e altre disposizioni in favore degli orfani di crimini domestici (C. 3772), che sarà licenziata definitivamente dal Senato il 21 dicembre (legge 11 gennaio 2018, n. 4).



martedì 7 marzo
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato discute la mozione di sfiducia n. 1-00737 sen. Montevecchi (M5S) ed altri nei confronti del Ministro senza portafoglio per lo sport Lotti, che è respinta con 52 voti favorevoli, 161 contrari e 2 astenuti.