Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/01798 presentata da DI VITA GIULIA (MISTO-ALTRE COMPONENTI DEL GRUPPO) in data 11/05/2017

Atto Camera Interpellanza 2-01798 presentato da DI VITA Giulia testo di Giovedì 11 maggio 2017, seduta n. 794 Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro della salute , per sapere – premesso che: l'Ismep è un'opera iniziata nel 2002 e tutt'oggi incompiuta, nonostante le diverse date di completamento dei lavori via via stabilite e, puntualmente, procrastinate. Il tutto con un ingente investimento di fondi statali; la sua storia è lunga e travagliata: l'area edificabile di Fondo Malatacca, terreno confinante con l'ospedale Cervello, venne allora assegnata all'ospedale civico di Palermo, con l'idea di riconvertire e trasferirvi l'ospedale dei bambini, il Di Cristina, struttura obsoleta e ormai considerata inadeguata; a distanza di circa 15 anni dall'idea di creare detto centro, poi ampliata e sviluppata dalla giunta regionale Crocetta, della struttura palermitana resta ancora soltanto lo scheletro, costruito dopo una costosa perizia di variante che avrebbe imposto la «traslazione» della struttura perché «incrociava» la sottostante conduttura dell'acqua; la vicenda è di assoluta rilevanza, in particolare data la carenza delle strutture siciliane di attrezzature e professionalità adeguate per eseguire particolari interventi sui bambini. Al momento, a Palermo, quasi tutte le prestazioni pediatriche sono dirottate sull'ospedale Di Cristina, una struttura che non sarebbe attualmente in grado di garantire tutte le prestazioni previste dal polo di eccellenza; con riferimento a tale opera, in data 19 dicembre 2015 l'interrogante presentava alla Camera l'interrogazione n.5-07265, con la quale si chiedeva, in particolare, quale fosse lo stato dell’ iter di realizzazione del centro e quando se ne prevedesse l'ultimazione ed il completo funzionamento, nonché se fosse verosimile che il costruendo polo pediatrico potesse essere ultimato entro il 2018, come peraltro indicato sul sito internet ufficiale dell'istituto; in data 17 marzo 2016 il Governo pro tempore rispondeva a tale atto, affermando nello specifico che «allo stato attuale, appare impossibile che l'ISMEP possa essere funzionante già dal 2018, così come riportato sul sito istituzionale dell'ISMEP stesso»; recentemente, l'ospedale dei bambini di Palermo, il G. Di Cristina, a quanto risulta agli interpellanti, ha sostituito la propria insegna d'ingresso («ospedale G. Di Cristina») con una nuova recante la dicitura «ISMEP.eu Istituto Mediterraneo di Eccellenza Pediatrica»; il decreto, firmato il 31 marzo 2017 dall'assessore siciliano alla salute Baldo Gucciardi e pubblicato in Gazzetta Ufficiale della regione Siciliana, supplemento ordinario del 14 aprile 2017, «Riorganizzazione della rete ospedaliera ai sensi del decreto ministeriale 2 aprile 2015, n.70», ha dato il via al piano della nuova rete ospedaliera siciliana; il decreto non presenta, né nel suo testo, né nel documento metodologico che ne costituisce parte integrante, alcun cenno circa la presenza di un ospedale pediatrico differente dal polo ospedaliero G. Di Cristina dell'Azienda di rilievo nazionale ad alta specializzazione (Arnas) di Palermo, né tanto meno ne prospetta l'esistenza a breve termine. La denominazione Ismep non compare mai. Non evidenzia nemmeno particolari criticità concernenti l'assistenza ospedaliera pediatrica relativamente a mobilità attiva o a mancata risposta alla domanda di salute; malgrado ciò il polo ospedaliero «G. Di Cristina», con la riorganizzazione prevista e con seguente atto aziendale, adottato con delibera n.696 del 20 aprile 2017, risulta esser stato invece potenziato con un supplemento di: 52 posti letto; 5 strutture complesse; 10 strutture dipartimentali; 2 dipartimenti. il punto 3 dell'articolo 2 dell'atto aziendale sopracitato recita: «L'Azienda è in atto sede dell’“Istituto Mediterraneo di Eccellenza Pediatrica”, di seguito “ISMEP... ” ...articolato sui seguenti Presidi ...Presidio Giovanni Di Cristina e...Nuovo Ospedale Pediatrico presso Fondo “Malatacca” (in corso di realizzazione)»; ad oggi, dunque, Ismep (che la rete ospedaliera non cita mai) rappresenta un'entità solo allocata all'interno di Arnas civico, ma comprendente il polo ospedaliero «G. Di Cristina» (presidio di Arnas civico ex legge n.5 del 2009 e DA 31 marzo 2017) e il nuovo ospedale pediatrico in corso di realizzazione; l'interrogante ritiene che, con una serie di operazioni, si starebbe compiendo un discutibile gioco semantico allo scopo di gradualmente sopprimere, o peggio far obliare, quella che era l'idea originaria del progetto «Ismep» (comprensiva della realizzazione del nuovo plesso presso Fondo «Malatacca»), favorendo di fatto il solo ospedale «Di Cristina» che, verosimilmente, potrebbe infine restare l'unica realtà pediatrica di riferimento–: di quali elementi disponga il Ministro interrogato, per quanto di competenza, circa le ragioni per le quali siano stati disposti potenziamenti solo a vantaggio del polo ospedaliero G. Di Cristina di Palermo, piuttosto che proseguire nei lavori di completamento del nuovo complesso facente capo al progetto Ismep già oggetto di un accordo di programma tra lo Stato e la regione Sicilia; di quali elementi disponga circa l'effettiva realizzazione dell'originario progetto Ismep, considerato che nella nuova rete ospedaliera siciliana non se ne fa cenno alcuno, se, al contrario, sussistano aggiornamenti in virtù dei quali il progetto Ismep debba ritenersi variato, sia nei tempi che nei costi complessivi; di quali elementi disponga circa le sorti che toccheranno allo scheletro dell'opera, che peraltro sarebbe di ostacolo all'utilizzo dell'elisoccorso del vicino ospedale Cervello, nella denegata ipotesi di mancato completamento del progetto; quali iniziative, per quanto di competenza, intenda eventualmente intraprendere, in particolare a fronte delle ingenti risorse pubbliche già stanziate per la realizzazione dell'opera. (2-01798) « Di Vita ».

 
Cronologia
domenica 7 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Francia, il candidato di En Marche!, Emmanuel Macron, è eletto Presidente della Repubblica.

domenica 14 maggio
  • Politica, cultura e società
    Alle elezioni primarie della Lega Nord Matteo Salvini viene riconfermato segretario con l'82,7% dei voti contro Giovanni Fava.