Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00469 presentata da FASIOLO LAURA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 23/05/2017

Atto Senato Interpellanza 2-00469 presentata da LAURA FASIOLO martedì 23 maggio 2017, seduta n.827 FASIOLO - Al Ministro dell'interno - Premesso che: una nuova ondata di migranti è giunta la sera di venerdì 19 maggio 2017 nella città di Gorizia: ben 126 giungevano o dal Brennero o da Tarvisio, in ogni caso valicando la frontiera austriaca (soli maschi, mediamente di età inferiore ai 30 anni, di nazionalità pakistana e afghana, presumibilmente "Dublinanti"); i migranti hanno trascorso la notte in parte in strada, in parte affollando le strutture ricettive della Caritas, del centro accoglienza richiedenti asilo di Gradisca, in parte in un tunnel pedonale di collegamento tra la centrale Piazza della Vittoria, a Gorizia e il valico confinario con la Slovenia della "Casa Rossa"; a tale una situazione di emergenza la Prefettura ed i centri di accoglienza hanno cercato di rispondere con prontezza, ma all'interno di un drammatico quadro emergenziale; considerato che: la cittadina di Gradisca d'Isonzo, è sovraccarica per la presenza del centro accoglienza richiedenti asilo, che ospita costantemente oltre 400 persone; sta prendendo corpo un preoccupante allarme sicurezza nella popolazione del capoluogo isontino e dei territori limitrofi, anche a seguito dell'episodio della maxi rissa, come è stata definita dalla stampa, scatenata tra Pakistani ed Afghani nella notte del 16 maggio, all'interno della struttura del Cara di Gradisca d'Isonzo, episodio a seguito del quale sono stati allontanati dal centro 26 migranti considerati responsabili dei tafferugli; è prevista a Gradisca d'Isonzo la collocazione del centro permanente per il rimpatrio (CPR); la città di Gorizia è altresì sovraccarica, con un numero di persone tre volte superiore rispetto alla quota prevista sulla base del rapporto profughi e popolazione residente, si chiede di sapere: se il Ministro in indirizzo intenda alleggerire la situazione descritta e attraverso quali azioni; se intenda approfondire le motivazioni dei flussi dal Tarvisio e dal Brennero (via ferroviaria) verso la città di Gorizia; se intenda far luce sul mancato controllo al passaggio dei "Dublinanti", che giungono prevalentemente in treno e sulla mancata identificazione nel corso del transito tra le regioni e le province di attraversamento. (2-00469)

 
Cronologia
mercoledì 17 maggio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva definitivamente la proposta di legge recante disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo (C. 3139-B), già licenziata dal Senato il 31 gennaio (legge 29 maggio 2017, n. 71).



mercoledì 24 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali

    Il Presidente degli Stati Uniti Trump si reca in visita in Italia.