Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/01878 presentata da GIACHETTI ROBERTO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 11/07/2017

Atto Camera Interpellanza 2-01878 presentato da GIACHETTI Roberto testo presentato Martedì 11 luglio 2017 modificato Martedì 17 ottobre 2017, seduta n. 872 Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro della giustizia , per sapere – premesso che: i detenuti ad oggi presenti nella casa circondariale di Trapani si aggirano intorno alle 522 unità, di cui 305 circa con una posizione giuridica definitiva; i funzionari giuridico-pedagogici attualmente previsti in pianta organica sono 6 (pianta organica risalente a quando la capienza regolamentare era di 358 detenuti); il nuovo padiglione consegnato nell'autunno 2016 ha una capienza di 200 detenuti, oggi già presenti; altre due sezioni sono in fase di ristrutturazione; i detenuti orientativamente previsti a pieno regime sono oltre 600 unità; ad oggi e ormai da vari mesi, i 522 detenuti sono seguiti esclusivamente da due funzionari con contratto di lavoro a tempo pieno e un funzionario con contratto di lavoro part-time ; un funzionario, dopo una lunga assenza per malattia, è deceduto, un altro funzionario è assente da circa tre mesi; sembra che il criterio adottato dal dipartimento di amministrazione penitenziaria preveda un funzionario giuridico-pedagogico ogni 100 detenuti per le case circondariali e un funzionario giuridico- pedagogico ogni 50 detenuti per le case di reclusione. Se così fosse, in considerazione dell'attuale presenza di 300 detenuti definitivi ed un numero totale di detenuti presenti pari a 522 unità – numero che inevitabilmente aumenterà con l'apertura delle due sezioni in fase di ristrutturazione – si imporrebbe l'ampliamento della pianta organica fino ad arrivare ad almeno 10 funzionari giuridico-pedagogici; solo la presenza di un congruo numero di funzionari dell'area trattamentale può garantire l'espletamento dei compiti previsti dall'ordinamento penitenziario, miranti al trattamento dei soggetti con condanna definitiva e al sostegno dei ristretti in attesa di giudizio; si deve, altresì, tenere conto delle peculiarità della casa circondariale di Trapani in relazione a: un elevato numero di detenuti definitivi; un alto numero di detenuti immigrati e/o tossicodipendenti; la presenza, oltre alla media sicurezza, di una sezione «protetti», di una ad «alta sicurezza», di una per «semiliberi», con le specifiche caratteristiche che contraddistinguono ognuna; tutto ciò premesso, è necessaria, in attesa di un ampliamento dell'attuale pianta organica, almeno la sostituzione dei due funzionari assenti, altrimenti, è impossibile garantire il trattamento dei detenuti in tali precarie condizioni; pare pertanto riscontrarsi la violazione dei princìpi costituzionali che prevedono la finalità educativa della pena e il rispetto per la dignità di ogni detenuto–: quali iniziative urgenti e necessarie intenda adottare per porre fine a tale gravissima situazione di malagiustizia e, pertanto, quali soluzioni si intendano approntare per integrare i funzionari mancanti. (2-01878) « Giachetti ».





 
Cronologia
venerdì 7 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si svolge ad Amburgo il vertice del G20.

mercoledì 12 luglio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 318 voti favorevoli, 178 contrari e 1 astenuto, nel testo licenziato dalla Commissione, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 25 giugno 2017, n. 99, recante disposizioni urgenti per liquidazione coatta amministrativa di Banca Popolare di Vicenza S.p.A. e di Veneto Banca S.p.A. (C. 4565), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.