Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVIII Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/00297/004 presentata da CRIMI VITO CLAUDIO (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 30/05/2018

Atto Senato Ordine del Giorno 9/297/4 presentato da VITO CLAUDIO CRIMI mercoledì 30 maggio 2018, seduta n. 008 Il Senato, in sede di esame del disegno di legge n. 297, di conversione in legge del decreto-legge 27 aprile 2018, n. 38, recante misure urgenti per assicurare il completamento della procedura di cessione dei complessi aziendali facenti capo ad Alitalia S.p.A., premesso che: l'apertura della procedura di amministrazione straordinaria di Alitalia è avvenuta con decreto del MISE 2 maggio 2017 ai sensi della cosiddetta legge Marzano (articoli 1 e 2 del decreto-legge n. 347 del 2003). Con lo stesso decreto è stato nominato il collegio commissariale della società; considerato che: ai sensi dell'articolo 45, comma 1, del decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270 «entro quindici giorni dalla nomina del commissario straordinario, il Ministro dell'industria nomina con decreto un comitato di sorveglianza, composto da tre o cinque membri. Uno o due di essi, a seconda che il comitato sia composto da tre o cinque membri, sono scelti tra creditori chirografari; i membri residui tra persone particolarmente esperte nel ramo di attività esercitata dall'impresa o nella materia concorsuale.»; inoltre, il medesimo articolo 45, al comma 4, dispone che: «i membri del comitato nominati in qualità di esperti hanno diritto a compenso; gli altri membri al solo rimborso delle spese», impegna il Governo: a promuovere iniziative che garantiscano lo sviluppo e la definizione di un quadro normativo volto a: 1) disciplinare le modalità di nomina del comitato di sorveglianza da parte del Ministro dello sviluppo economico e, per quanto riguarda i componenti da individuare tra i creditori, da parte del Tribunale, nonché la sua composizione, in particolare prevedendo che non possano essere nominati soggetti legati ai commissari straordinari da vincoli di parentela o affinità entro il terzo grado o di natura professionale, e i relativi poteri, specialmente con riguardo alla vigilanza sugli interessi dei creditori, sull'attuazione del programma e sulle concrete prospettive di recupero dell'equilibrio economico delle attività imprenditoriali; 2) disciplinare i criteri e le modalità di nomina dei componenti esperti del comitato di sorveglianza, prevedendo, in particolare, l'indizione di una procedura di selezione pubblica mediante avviso sul sito del Ministero dello sviluppo economico. (numerazione resoconto Senato G1.103) (9/297/4) CRIMI