Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00085 presentata da BORDONALI SIMONA (LEGA - SALVINI PREMIER) in data 17/07/2018

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00085 presentato da BORDONALI Simona testo presentato Martedì 17 luglio 2018 modificato Mercoledì 18 luglio 2018, seduta n. 29 BORDONALI , MOLINARI , ANDREUZZA , BADOLE , BASINI , BAZZARO , BELLACHIOMA , BELOTTI , BENVENUTO , BIANCHI , BILLI , BINELLI , BISA , BOLDI , BONIARDI , CLAUDIO BORGHI , CAFFARATTO , CANTALAMESSA , CAPARVI , CAPITANIO , VANESSA CATTOI , CAVANDOLI , CECCHETTI , CENTEMERO , CESTARI , COIN , COLLA , COLMELLERE , COMAROLI , COMENCINI , COVOLO , ANDREA CRIPPA , DARA , DE ANGELIS , DE MARTINI , D'ERAMO , DI MURO , DI SAN MARTINO LORENZATO DI IVREA , DONINA , FANTUZ , FERRARI , FOGLIANI , FORMENTINI , FOSCOLO , FRASSINI , FURGIUELE , GASTALDI , GERARDI , GIACCONE , GIACOMETTI , GIGLIO VIGNA , GOBBATO , GOLINELLI , GRIMOLDI , GUSMEROLI , IEZZI , INVERNIZZI , LATINI , LAZZARINI , LEGNAIOLI , LIUNI , LO MONTE , LOCATELLI , LOLINI , EVA LORENZONI , LUCCHINI , MACCANTI , MAGGIONI , MARCHETTI , MATURI , MORELLI , MOSCHIONI , MURELLI , ALESSANDRO PAGANO , PANIZZUT , PAOLINI , PAROLO , PATASSINI , PATELLI , PATERNOSTER , PETTAZZI , PIASTRA , POTENTI , PRETTO , RACCHELLA , RAFFAELLI , RIBOLLA , SALTAMARTINI , SASSO , SEGNANA , STEFANI , TARANTINO , TATEO , TIRAMANI , TOMASI , TOMBOLATO , TONELLI , TURRI , VALBUSA , VALLOTTO , VINCI , VIVIANI , ZANOTELLI , ZICCHIERI , ZIELLO , ZOFFILI e ZORDAN . — Al Ministro per la pubblica amministrazione . — Per sapere – premesso che: assenteismo ed inefficienza sono le piaghe della pubblica amministrazione; dal caso dei comuni di Sanremo e di Foggia a quello dell'azienda sanitaria locale di Avellino, dalla prefettura di Pistoia al comune di Acireale; e ancora, dal Museo delle tradizioni di Roma dell'azienda sanitaria locale di Caserta, passando per l'Agenzia delle entrate di Asti, per finire agli episodi «calabresi» del comune di Oppido Mamertina e dell'azienda sanitaria locale di Rossano Calabro, diversi e molteplici sono stati gli episodi riconducibili ai cosiddetti «furbetti del cartellino» che nella XVII legislatura hanno conquistato gli onori della cronaca; quanto all'inefficienza della pubblica amministrazione, ancora oggi una delle principali cause riguarda la comunicazione tra imprese, cittadini e macchina pubblica, nonché le numerose difficoltà che gli utenti quotidianamente devono affrontare per accedere ai servizi pubblici; persona fisica o impresa che sia, il racconto per ottenere un'autorizzazione, un certificato o più semplicemente accedere ad una procedura telematica è quello di un'odissea, cui si aggiungono le lungaggini per avere riscontri sui procedimenti avviati; il principio di buon andamento della pubblica amministrazione finalizzato alla realizzazione dell'interesse pubblico, sancito dalla nostra Carta costituzionale, deve ispirarsi alla logica che è lo Stato al servizio del cittadino e non viceversa –: se e quali iniziative di competenza il Ministro interrogato intenda adottare per contrastare con efficacia il fenomeno dell'assenteismo nella pubblica amministrazione e rendere la stessa più efficiente e soddisfacente all'utenza. (3-00085)