Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00309 presentata da ERMELLINO ALESSANDRA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 01/08/2018

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-00309 presentato da ERMELLINO Alessandra testo di Mercoledì 1 agosto 2018, seduta n. 36 ERMELLINO , RIZZO , FRUSONE , ARESTA , DALL'OSSO , DEL MONACO , D'UVA , GALANTINO , IORIO , IOVINO , MENGA , ROBERTO ROSSINI , GIOVANNI RUSSO , TRAVERSI e CORDA . — Al Ministro della difesa . — Per sapere – premesso che: da notizie provenienti da articoli di stampa locali e nazionali pubblicati nelle scorse settimane, sembrerebbe che la Marina militare abbia deciso di trasferire, a partire dal prossimo mese di settembre, alcuni corsi di formazione dei volontari in ferma prefissata annuale (VFP1) dalla Mariscuola di Taranto a La Maddalena, attraverso una operazione che coinvolgerebbe complessivamente circa 700 giovani, da formare come nocchieri di porto e tecnici di macchine; rispetto a tale decisione, ritenuta da alcuni fortemente dannosa per la città di Taranto, in quanto potenzialmente causa della riduzione dell'indotto economico che ruota intorno al personale della Marina Militare, si sono già succedute diverse iniziative tanto in sede locale, quanto a livello nazionale, ma è necessario fare chiarezza sulla reale portata dell'operazione e sui numeri indicati; numerose critiche sono state mosse anche da alcuni delegati del Cocer e da operatori locali dei servizi ricettivi, a causa del notevole impatto negativo che il dislocamento dei predetti corsi potrebbe comportare alla città, a fronte di un incremento dei costi per gli allievi ed alcun beneficio sul piano logistico-strutturale; intervenuto sull'argomento, il comandante della scuola sottufficiali di Taranto Rastelli ha cercato di tranquillizzare l'opinione pubblica, affermando, che — a fronte dell'effettiva dislocazione dei due corsi VFP1 presso La Maddalena — la sede di Taranto beneficerà di un incremento del reclutamento di volontari Cemm e di marescialli dei ruoli normali a partire dal 2019 per i successivi quattro anni; nota è l'importanza, a livello nazionale, della sede della Marina militare di Taranto e del forte legame tra la città e la forza armata –: se il Ministro interrogato non ritenga opportuno fare chiarezza sulla reale portata dell'operazione di dislocamento dei corsi VFP1 da Taranto a La Maddalena e sulla rilevanza strategica che si intende attribuire alla sede di Taranto nei prossimi anni. (5-00309)