Documenti ed Atti
XVIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00919 presentata da SCUTELLA' ELISA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 03/08/2018
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-00919 presentato da SCUTELLÀ Elisa testo di Venerdì 3 agosto 2018, seduta n. 38 SCUTELLÀ , FORCINITI , BALDINO e SAPIA . — Al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che: la circolare del dipartimento della pubblica sicurezza del Ministero dell'interno n. 555/RS/01/2/1/002974 del 22 giugno 2018 ha reso note le sedi che beneficeranno di rinforzi del personale di polizia durante il periodo estivo; i rinforzi non sono stati previsti per il commissariato di polizia di Stato di Corigliano-Rossano, nonostante, dopo la fusione dei comuni, il territorio risulta essere 3° in Calabria per numero di abitanti, 27° in Italia per estensione; la gestione di circa 80 mila abitanti, che diventano 200 mila durante i mesi estivi, è affidata allo stesso numero di agenti che prima della fusione ne gestiva 37 mila; sono meno di 40 i poliziotti che lavorano presso il commissariato di Corigliano-Rossano, tra personale d'ufficio e operativo; inoltre, opera una sola volante, garantita spesso dal lavoro straordinario programmato su cinque turni (tre persone per ogni turno); la complessità del territorio, martoriato da quotidiani episodi criminali, di malavita organizzata e dalla presenza del carcere di massima sicurezza che ospita pericolosi terroristi islamici, è noto ormai da tempo; il commissariato ha necessariamente bisogno di rinforzi, almeno nel periodo estivo, in attesa di un nuovo assetto organizzativo di «prima fascia» che lo traduca in distretto di polizia; le organizzazioni sindacali lanciano appelli da anni allo scopo di sollecitare l'amministrazione della polizia di Stato a progettare il potenziamento reale del commissariato, commisurato alle reali esigenze del territorio invocando l'istituzione, in loco , di una unità operativa di primo intervento; nel mese di maggio il dipartimento della P.S. ha reso noto il suo progetto di istituzione di ulteriori U.o.p.i. sul territorio nazionale: ben tre U.o.p.i. in Veneto, altrettante in Emilia Romagna e in altre regioni del Nord e del Centro, mentre nel territorio di Corigliano-Rossano la più vicina dovrebbe essere istituita a Lecce; è innegabile una forte preoccupazione in merito alla possibilità di assicurare sul territorio di Corigliano-Rossano, in seguito all'annunciata esclusione dal quadro di potenziamento stagionale, un adeguato livello di sicurezza ai cittadini; a questo motivato timore, si aggiungono i forti disagi del personale in servizio che deve gestire un territorio raddoppiato, ma con lo stesso personale prima che avvenisse la fusione dei due comuni sopra richiamata –: quali iniziative intenda assumere il Ministro interrogato a fronte della intollerabile situazione appena descritta e della incomprensibile esclusione del circondario dal piano di rinforzo stagionale, affinché il territorio di Corigliano-Rossano possa disporre di un numero adeguato di personale di polizia che assicuri la sicurezza e la serenità dei cittadini. (4-00919)