Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00355 presentata da FRAGOMELI GIAN MARIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 04/09/2018

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-00355 presentato da FRAGOMELI Gian Mario testo presentato Martedì 4 settembre 2018 modificato Venerdì 21 settembre 2018, seduta n. 48 FRAGOMELI , FREGOLENT . — Al Ministro dell'economia e delle finanze . — Per sapere – premesso che: a partire da gennaio 2018 sono state trasmesse dalle amministrazioni utilizzatrici a Consip — società per azioni il cui unico azionista è il Ministero dell'economia e delle finanze, che opera nell'esclusivo interesse dello Stato quale global contractor per gli acquisti della pubblica amministrazione — molteplici segnalazioni di disservizi per la mancata spendibilità dei buoni pasto emessi da Qui!Group; numerose imprese esercenti la ristorazione nella rete convenzionata con Qui!Group hanno inoltre segnalato il mancato pagamento da parte della stessa società delle fatture relative ai buoni pasto spesi dai dipendenti pubblici; a seguito di tali segnalazioni, Consip ha effettuato verifiche ispettive sistematiche tramite un organismo indipendente, nel rispetto di quanto contrattualmente previsto nella Convenzione; alla luce dell'esito delle verifiche ispettive, e sulla scorta del contestuale esito negativo della formale diffida ad adempiere, Consip, stante l'esigenza di permettere alle pubbliche amministrazioni aderenti di poter correttamente adempiere alle obbligazioni nei confronti dei propri dipendenti, si è vista costretta a procedere con la risoluzione della convenzione «Buoni Pasto ed. 7» — relativamente al lotto 1 (Piemonte, Liguria, Valle d'Aosta, Lombardia) e lotto 3 (Lazio), stipulati con Qui!Group s.p.a. — per reiterato, grave e rilevante inadempimento delle obbligazioni contrattuali; in conseguenza della risoluzione, ogni amministrazione può decidere se e come risolvere il contratto di fornitura, ferma restando la spendibilità dei buoni precedentemente accumulati; i dipendenti pubblici hanno diritto per contratto ai buoni pasto, che quindi devono essere trovati in fretta; per far fronte alle esigenze delle pubbliche amministrazioni interessate, Consip ha predisposto un piano di azione straordinario per rendere disponibili quanto prima gli strumenti per acquisire una nuova fornitura di buoni pasto; i ticket già erogati alla luce della complessa situazione non hanno alcun valore, in quanto al momento è sospesa l'accettazione da parte della maggior parte degli esercenti –: se il Ministro interrogato, nell'ambito delle proprie competenze, non ritenga utile fornire rassicurazioni a tutti i soggetti coinvolti dalla vicenda dei buoni emessi da Qui!Group, ivi inclusi gli esercenti che hanno accettato i ticket e hanno subito il mancato pagamento da parte della stessa società, e se non ritenga utile assumere iniziative al fine di introdurre vincoli stringenti alla vigilanza che la Consip svolge sui soggetti convenzionati, anche nelle fasi successive alla stipulazione del contratto, affinché per il futuro emergano tempestivamente gli elementi di crisi che coinvolgono soggetti selezionati dalla centrale acquisti e che rischiano di ripercuotersi su tutta la filiera economica. (5-00355)