Documenti ed Atti
XVIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00364 presentata da PEZZOPANE STEFANIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 04/09/2018
Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-00364 presentato da PEZZOPANE Stefania testo di Martedì 4 settembre 2018, seduta n. 41 PEZZOPANE . — Al Ministro della salute, al Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo . — Per sapere – premesso che: risulta da articoli di stampa che le api sono sempre più a rischio. Gli insetticidi stanno creando lo spopolamento degli alveari, colpendo duramente i produttori del miele; dai dati diffusi dalla Coldiretti, il caldo record e i temporali improvvisi che stanno caratterizzando il 2018 hanno messo in crisi anche la produzione del miele made in Italy, facendo registrare un calo stimato del 50 per cento – anche nella regione Abruzzo – rispetto alla media degli ultimi anni; la sopravvivenza e la produttività delle api risulta minacciata, oltre che dalle condizioni meteo, anche dai potentissimi insetticidi irresponsabilmente autorizzati e irrorati nelle nostre campagne e dalla diminuzione degli habitat naturali e della biodiversità a disposizione; il drastico calo della produzione di quest'anno comporterà l'aumento delle importazioni da altri Paesi, che già nel primo quadrimestre del 2018 ha fatto registrare una crescita del 32 per cento per un totale di oltre 9,4 milioni di chili, provenienti in particolare dall'Ungheria (+64 per cento), dalla Romania (+46 per cento), dalla Polonia (+34 per cento) e dalla Cina (+19 per cento); il perdurare di tale situazione, denunciano gli apicoltori, determinerà come conseguenza, nell'immediato futuro, la pressoché totale scomparsa della produzione di miele locale, considerato tra i migliori d'Europa, oltre ad una massiccia presenza sul mercato italiano di mieli originari e non originari dell'Unione europea spacciati per italiani –: quali iniziative i Ministri interrogati intendano assumere per promuovere piani d'azione e di sostegno a favore del comparto apistico italiano; se i Ministri interrogati, anche alla luce dei recenti studi scientifici sulla moria delle api, intendano assumere iniziative per sospendere l'uso dei pesticidi nocivi per le api, a partire dalle sostanze più pericolose attualmente autorizzate. (5-00364)