Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVIII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA URGENTE 2/00101 presentata da NOBILI LUCIANO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 18/09/2018

Atto Camera Interpellanza urgente 2-00101 presentato da NOBILI Luciano testo presentato Martedì 18 settembre 2018 modificato Venerdì 28 settembre 2018, seduta n. 52 I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti , per sapere – premesso che: in relazione alla drammatica vicenda del crollo del «ponte Morandi» di Genova in data 22 agosto 2018 il primo firmatario del presente atto si è recato, in qualità di deputato della IX Commissione Trasporti della Camera dei deputati, presso la sede del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per chiedere un accesso diretto ad alcuni documenti riportati anche dagli organi di informazione; in particolare, la richiesta era riferita all'accesso al verbale della riunione del 1 o febbraio 2018 intercorsa tra Autostrade per l'Italia S.p.a., provveditorato alle opere pubbliche e tecnici della direzione generale per la vigilanza sulle concessioni autostradali del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti; di tale riunione è stata data notizia anche da alcuni organi di informazione a partire dal settimanale «l'Espresso»; secondo quanto riportato dal settimanale «Almeno sette tecnici, cinque dello Stato e due dell'azienda di gestione, sapevano infatti che la corrosione alle pile 9 (quella crollata) e 10 aveva provocato una riduzione fino al venti per cento dei cavi metallici interni agli stralli, i tiranti di calcestruzzo che sostenevano il sistema bilanciato della struttura. E che nel progetto di rinforzo presentato da Autostrade erano stati rilevati “alcuni aspetti discutibili per quanto riguarda la stima della resistenza del calcestruzzo”»; suddetto documento smentirebbe quanto la società di gestione ha sempre dichiarato circa l'imprevedibilità del disastro; nonostante le criticità rilevate, non sarebbero state assunte, nelle conclusioni, decisioni adeguate circa la riduzione del traffico, l'interdizione dei mezzi pesanti e altre misure che sarebbe stato logico assumere; il primo firmatario del presente atto ha dovuto riscontrare che, nonostante una lunga e serrata discussione, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha negato al parlamentare la semplice visione dei documenti richiesti; di quanto riportato vi è stata eco anche sugli organi di stampa e nell'ambito dei social media, destando non poco clamore –: perché non sia stato consentito l'accesso agli atti di cui in premessa; quali elementi intenda fornire in merito alla richiamata riunione del 1 o febbraio 2018; se sia vero che i tecnici della direzione generale per la vigilanza sulle concessioni autostradali fossero a conoscenza delle criticità relative alla corrosione delle pile 9 e 10 del «ponte Morandi». (2-00101) « Nobili , Anzaldi , Ascani , Enrico Borghi , Braga , Bruno Bossio , Cantini , Carnevali , Cenni , Ciampi , Critelli , De Filippo , Marco Di Maio , Fassino , Fiano , Fragomeli , Fregolent , Gariglio , Giachetti , Gribaudo , Incerti , Gavino Manca , Morani , Orfini , Padoan , Paita , Pezzopane , Pizzetti , Rizzo Nervo , Andrea Romano , Rotta , Scalfarotto , Sensi , Serracchiani , Viscomi ».