Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00283 presentata da CAIATA SALVATORE (MISTO-MAIE-MOVIMENTO ASSOCIATIVO ITALIANI ALL'ESTERO) in data 30/10/2018

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00283 presentato da CAIATA Salvatore testo presentato Martedì 30 ottobre 2018 modificato Mercoledì 31 ottobre 2018, seduta n. 75 CAIATA e VITIELLO . — Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca . — Per sapere – premesso che: la legge 13 luglio 2015, n.107, «Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti», articolo 1, commi 95 e seguenti, ha disciplinato il piano straordinario di reclutamento del personale docente della scuola pubblica per l'anno scolastico 2015-2016 in base a delle fasi; tale piano presenta una manifesta illogicità ed irrazionalità nei confronti dei docenti assunti dalle graduatorie ad esaurimento nella cosiddetta fase B. Infatti ai suddetti docenti, contrariamente alle istruzioni operative che regolamentano ogni anno le immissioni in ruolo, è stato impedito di partecipare e dunque di accettare, nello stesso anno scolastico, un'eventuale altra proposta a tempo indeterminato per altra classe di concorso, posto comune o di sostegno nella provincia di iscrizione in graduatoria ad esaurimento (comma 102); l'atteggiamento del precedente Governo a parere degli interroganti è in aperto contrasto con i principi costituzionali di uguaglianza e di buon andamento della pubblica amministrazione; la recentissima sentenza n.9230 del 2018 del tribunale amministrativo regionale del Lazio ha riconosciuto che la mobilità straordinaria, imposta ai docenti assunti dalla legge n.107 del 2015 nelle fasi B e C, avrebbe dovuto derogare al vincolo quinquennale e non solo a quello triennale, offrendo così maggiori opportunità di rientrare nella propria regione –: se il Ministro interrogato non ritenga necessario adottare, senza indugio, iniziative normative finalizzate ad individuare una soluzione definitiva per questi docenti, privati della loro professionalità e territorialità lavorativa da un metodo privo di capacità valutazionali, che non offre soluzioni eque e giuste per gli stessi docenti. (3-00283)