Documenti ed Atti
XVIII Legislatura della repubblica italiana
INTERPELLANZA URGENTE 2/00180 presentata da BUOMPANE GIUSEPPE (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 13/11/2018
Atto Camera Interpellanza urgente 2-00180 presentato da BUOMPANE Giuseppe testo presentato Martedì 13 novembre 2018 modificato Venerdì 25 gennaio 2019, seduta n. 114 I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare , per sapere – premesso che: negli ultimi mesi si sono verificati una serie di incendi che hanno interessato i siti di stoccaggio dei rifiuti della provincia di Caserta; il 1 o luglio 2018 un incendio era scoppiato nel cortile dell'Ecologia Bruscino di San Vitaliano; il 25 luglio 2018 un incendio si è sviluppato alla Di Gennaro di Caivano; il 23 agosto 2018 un incendio ha interessato lo Stir di Casalduni; a fine settembre un altro incendio si era sviluppato nella zona industriale di Pignataro; il 26 ottobre 2018 era andata in fumo anche un'azienda di Marcianise che tratta rifiuti, la Lea srl; l'Agenzia regionale per la protezione ambientale della regione Campania (Arpac) ha rilevato, nel giorno dell'incendio che si è sviluppato alla Lea srl di Marcianise, una concentrazione di diossina 160 volte superiore ai limiti di riferimento; nella serata del 1 o novembre 2018, è scoppiato un incendio di grandi dimensioni, all'interno del Cdr di Santa Maria Capua Vetere, impianto di tritovagliatura e imballaggio dei rifiuti; il rogo ha coinvolto un capannone contenente tonnellate di rifiuti pronti per essere trasferiti al termovalorizzatore di Acerra; il fumo ha invaso tutta la zona circostante, coinvolgendo soprattutto le prime case dell'abitato di Santa Maria Capua Vetere e parte del comune di Marcianise; stando ad una prima ricostruzione dei vigili del fuoco, il rogo sarebbe di natura dolosa; il 2 novembre 2018 un incendio ha distrutto i capannoni della ex Matese, a Santa Maria a Vico, ora deposito di rifiuti; il fenomeno in crescita negli ultimi mesi, sembra essere la prova di un'attività criminale dotata di notevoli capacità operative ed organizzative; la lunga serie di incendi sembrerebbe essere l'ennesimo atto che attesta la presenza della criminalità organizzata in un settore delicato ed importante; il 19 novembre 2018 il Governo ha approvato un protocollo che mira a tutelare la salute delle popolazioni che vivono su questo territorio; il piano d'azione coinvolge sette Ministeri e il presidente della regione Campania; il Ministro della difesa ha recentemente confermato la disponibilità a supportare, con un incremento di unità operative, eventuali rimodulazioni delle attività di prevenzione e controllo nel casertano –: se, alla luce della gravissima situazione che interessa i suddetti ambiti territoriali, dopo due mesi dalla firma del protocollo, il Governo non intenda adottare iniziative straordinarie, per quanto di competenza, al fine di rendere più sicuri la gestione ed il controllo dei siti di stoccaggio dei rifiuti. (2-00180) « Buompane , Maraia , Del Monaco , Grimaldi , Iorio , Del Sesto , Giovanni Russo , Daga , Deiana , D'Ippolito , Federico , Ilaria Fontana , Licatini , Alberto Manca , Ricciardi , Rospi , Terzoni , Traversi , Varrica , Vianello , Vignaroli , Zolezzi , Masi , Melicchio , Migliorino , Misiti , Nitti , Olgiati , Orrico , Pallini , Papiro , Paxia , Penna , Perconti , Raduzzi , Rizzo , Romaniello , Roberto Rossini , Ruggiero , Ruocco , Scanu , Scerra , Segneri ».