Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00801 presentata da CAIATA SALVATORE (FRATELLI D'ITALIA) in data 19/06/2019

Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-00801 presentato da CAIATA Salvatore testo di Mercoledì 19 giugno 2019, seduta n. 192 CAIATA . — Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dell'economia e delle finanze . — Per sapere – premesso che: nel panorama calcistico italiano la concentrazione di fondi è stata da sempre destinata prioritariamente in favore dei principali gironi della serie A e B, lasciando scoperti settori come la Lega Pro; tali realtà, sebbene di natura più piccola, ma non di minore seguito sul territorio, sono portatori di forti istanze collettive e di spirito identitario, attorno alle quali, data la loro forza attrattiva, soprattutto in concomitanza dell'appuntamento calcistico, possono concentrarsi un quantitativo non indifferente di risorse; pertanto, tali piccoli realtà, nonostante la loro forza aggregante capace di attrarre investimenti e facilitare uno scambio di risorse anche da un punto di vista economico, vengono il più delle volte relegate ad une posizione di secondo piano per la destinazione di finanziamenti, a causa dell'incerto panorama che ruota intorno ad esse privo di tutele; le piccole squadre di calcio della Lega Pro versano in uno stato di evidente difficoltà e la stessa Lega soffre di un problema di sostenibilità a causa delle continue situazioni di crisi che minano le società e sottraggono credibilità all'intero sistema calcistico professionistico italiano, generando una forte instabilità economica e professionale; affinché tale situazione possa essere sanata è necessario intervenire tramite una defiscalizzazione delle squadre di calcio della Lega Pro, che permetterebbe alle società di avere maggiori risorse a disposizione; inoltre, la conseguente realizzazione di infrastrutture consentirebbe di attrarre capitali, generando un moltiplicatore di investimenti che consentirebbero ai club di innovare le strutture e creando luoghi ottimali per la formazione di giovani calciatori; il combinato disposto di tali misure fungerebbe da volano per l'avvio di una politica economico-finanziaria virtuosa –: se il Governo non ritenga di adottare, per quanto di competenza, iniziative finalizzate a una defiscalizzazione delle attività delle squadre di calcio di Lega Pro, tali da garantire maggiore stabilità ad un settore in cui, la maggiore fiducia negli investimenti, ne garantirebbe la crescita. (3-00801)