Documenti ed Atti
XVIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01031 presentata da LOLLOBRIGIDA FRANCESCO (FRATELLI D'ITALIA) in data 15/10/2019
Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01031 presentato da LOLLOBRIGIDA Francesco testo presentato Martedì 15 ottobre 2019 modificato Mercoledì 16 ottobre 2019, seduta n. 240 LOLLOBRIGIDA , MELONI , PRISCO , ACQUAROLI , BALDINI , BELLUCCI , BIGNAMI , BUCALO , BUTTI , CAIATA , CARETTA , CIABURRO , CIRIELLI , LUCA DE CARLO , DEIDDA , DELMASTRO DELLE VEDOVE , DONZELLI , FERRO , FOTI , FRASSINETTI , GALANTINO , GEMMATO , LUCASELLI , MANTOVANI , MASCHIO , MOLLICONE , MONTARULI , OSNATO , RAMPELLI , RIZZETTO , ROTELLI , SILVESTRONI , TRANCASSINI , VARCHI e ZUCCONI . — Al Ministro della salute . – Per sapere – premesso che: negli ultimi decenni l'Italia è stata investita da numerosi scandali in ambito sanitario, che hanno interessato spesso la regione Umbria; la più recente inchiesta della Guardia di finanza sulla sanità umbra ha riguardato, appena pochi mesi fa, alcune irregolarità che sarebbero state commesse in un concorso per assunzioni all'azienda ospedaliera di Perugia e ha portato alla caduta del Governo regionale; dopo lo scandalo, e nonostante l'arrivo dei nuovi commissari straordinari, la sanità umbra rimane afflitta da gravi carenze e inefficienze, quali la mancanza di sufficiente personale sanitario in tutti gli ospedali della regione, la lunghezza dei tempi d'attesa per ottenere le prestazioni sanitarie, che ha fatto sì che il Tribunale del malato abbia recentemente messo l'Umbria all'ultimo posto in Italia per quanto riguarda alcune liste d'attesa, l'insufficienza dei posti letto nelle strutture di degenza, le liti tra gli organi competenti in merito agli affidamenti degli incarichi ai primari che spesso avvengono in violazione delle procedure regolamentari e gli immancabili buchi di bilancio; è notizia di oggi che nell'inchiesta «concorsopoli» risulta indagato – per abuso d'ufficio e falso in atto pubblico – anche il neocommissario dell'ospedale di Terni, nominato dalla giunta regionale appena due settimane fa –: quali iniziative, per quanto di competenza, intenda assumere al fine di impedire le irregolarità e gli abusi nell'amministrazione della sanità, al fine di tutelare i diritti dei malati. (3-01031)