Documenti ed Atti
XVIII Legislatura della repubblica italiana
ODG SU P.D.L. DI BILANCIO IN COMMISSIONE 0/01586/037/05 presentata da PUCCIARELLI STEFANIA (LEGA - SALVINI PREMIER - PARTITO SARDO D'AZIONE) in data 21/11/2019
Atto Senato Ordine del Giorno 0/1586/37/05 presentato da STEFANIA PUCCIARELLI giovedì 21 novembre 2019, seduta n. 223 Il Senato, in sede di esame del disegno di legge n. 1586, recante il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e il bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022, premesso che: l'arsenale militare marittimo della Spezia è, con gli arsenali di Augusta e di Taranto, uno dei tre della Marina Militare; l'arsenale miliare di La Spezia rappresenta un polo di eccellenza del comparto difesa italiano; in seguito all'applicazione delle disposizioni previste dalla legge n. 244 del 2012, la cosiddetta Legge Di Paola, e dai due decreti legislativi delegati, l'area tecnico-industriale della Difesa ha subìto una progressiva riduzione degli organici del personale civile, finalizzata a tagliarne di dieci mila unità la consistenza entro il 2024; l'Arsenale di La Spezia dovrebbe occupare 735 lavoratori, ma a oggi i dipendenti civili sono già scesi a 635 e i possibili pensionamenti dell'immediato futuro sono all'incirca 175; oltre ai dipendenti diretti, il polo dell'arsenale coinvolge migliaia di dipendenti indiretti che lavorano in diverse aziende del territorio, che rappresentano un'eccellenza italiana; il piano di ingressi previsto dal Ministero per il prossimo triennio è insufficiente, e il rischio è quello di vedere dimezzato il numero degli occupanti anche alla luce dei prossimi pensionamenti; servirebbero conseguentemente almeno 100 assunzioni immediate solamente per permettere all'Arsenale di funzionare regolarmente; la necessità di un "turn-over" di personale specializzato è imminente ed urgente, impegna il governo: a promuovere ogni iniziativa volta ad assicurare un adeguato turn aver per l'Arsenale militare marittimo di La Spezia, che rappresenta un polo di eccellenza e dall'importanza strategica per il comparto industriale e di sicurezza nazionale. (0/1586/37/5) Pucciarelli, Zuliani, Ferrero, Faggi, Rivolta, Tosato