Documenti ed Atti
XVIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04478 presentata da FORNARO FEDERICO (LIBERI E UGUALI) in data 15/01/2020
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-04478 presentato da FORNARO Federico testo di Mercoledì 15 gennaio 2020, seduta n. 289 FORNARO . — Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali, al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . — Per sapere – premesso che: 180 soci lavoratori della cooperativa Sanguglielmo sono passati a novembre 2019 con cessione del ramo alla Secureway, a causa di un contenzioso con l'Inps riguardante una multa che ha causato il blocco dei pagamenti delle retribuzioni; si tratta del personale che quotidianamente si occupa del ripristino e del posizionamento della segnaletica per delimitare i cantieri lungo le tratte autostradali A6, A7, A12, A10, A26, A4 e A21; dal 9 dicembre 2019 circa 25 lavoratori fra capisquadra e operatori della tratta di Tortona, in assenza di informazioni certe sulla situazione degli stipendi di Sanguglielmo e sul futuro con Secureway, hanno deciso di non garantire più i lavori e, come loro, si sono fermati anche buona parte dei lavoratori di Genova, Torino e Savona; sempre il 9 dicembre 2019, un gruppo di circa 80 soci lavoratori si è recato negli uffici della Secureway di Alessandria, in via Gramsci, per avere chiarimenti, e in quella occasione con una mediazione della questura è stata presentata una richiesta di incontro al prefetto che all'interrogante non risulta essere stato ancora programmato; della questione si stanno occupando i sindacalisti della Uil trasporti di Alessandria che hanno avviato un incontro con la dirigenza della società Secureway per risolvere una situazione che, oltre a rallentare le attività, è diventata un'odissea per lavoratori e famiglie; da due mesi, denuncia il sindacato, gli addetti non sono più in grado di raggiungere i cantieri di lavoro, in quanto in assenza di retribuzioni: versano in gravi condizioni economiche, non hanno carburante per i mezzi, né tessere viacard per pedaggi autostradali; tale situazione si è riverberata nelle tratte segnalate, in quanto i cantieri sono rimasti incustoditi rappresentando un pericolo per la sicurezza di cittadini e automobilisti –: se sia a conoscenza dei fatti citati in premessa; se non ritenga necessario assumere iniziative, a partire dalla attivazione di un tavolo con tutte le parti interessate al fine di garantire le retribuzioni ai lavoratori della cooperativa Sanguglielmo, il futuro del loro lavoro con Secureway e la ripresa delle attività di custodia dei cantieri sulle tratte autostradali interessate, anche al fine di garantire la sicurezza di queste tratte per cittadini e automobilisti. (4-04478)